Discussione:
Leggere file EXCEL da Rpg
(troppo vecchio per rispondere)
Massimiliano Toninelli
2006-01-02 09:11:35 UTC
Permalink
Sono alla ricerca di un tools che mi permetta di leggere con un RPG un file
XLS.
So' anche io che è possibile convertire in CSV, TXT etc.etc., ma adesso che
riesco a leggere da rpg un file ASCII, a questo punto vorrei anche leggere
il file XLS direttamente da Ifs.

Tia
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
2006-01-02 10:18:54 UTC
Permalink
c'è un esempio (sempre del mitico SK) in rete;
cerca XLPARSER4;
in particolare puoi partire da
http://www.iseriesnetwork.com/artarchive/index.cfm?fuseaction=viewarticle&CO_ContentID=17840&channel=art&subart=issue&issueid=917


HTH
Massimiliano Toninelli
2006-01-02 10:41:38 UTC
Permalink
Post by stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
c'è un esempio (sempre del mitico SK) in rete;
cerca XLPARSER4;
in particolare puoi partire da
http://www.iseriesnetwork.com/artarchive/index.cfm?>fuseaction=viewarticle&CO_ContentID=17840&channel=art&subart=issue&issueid=917
Tnx! Pero' non ti ho detto tutto e magari salta fuori una bella idea!
Devo effettuare la spunta della mia contabilità con i dati provenienti
dall'estratto conto della banca, che sono visualizzati via Web.
La san Paolo Imi da' la possibilità di consultare l'estratto conto via Web e
di effettuare lo scarico di quella pagina solo in formato XLS.

All'inzio avevo pensato di creare una pagina web sulla mia intranet con le
sei colonne di input vuote e con 50 righe.
L'utente con un cut & paste copia i dati dalla pagina web della banca alla
pagina della nostra internet.
A quel punto la pagina diventa un mio form e potrei eseguire una semplice
lettura di un pgm CGI.
Però il copia incolla di una pagina htm non avviene, perchè spara tutti i
dati in un singolo field invece che distribuirli in righe/colonne.
Qualche ideoona?
Tnx
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
2006-01-02 11:38:27 UTC
Permalink
Puoi provare a leggere l'html con un parser xml (SE si tratta di html
ben formato...) e inserire i dati direttamente in un file di db tramite
una chiamata socket all'htpserver della banca.

HTH
Massimiliano Toninelli
2006-01-02 12:48:25 UTC
Permalink
Post by stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
Puoi provare a leggere l'html con un parser xml (SE si tratta di html
ben formato...) e inserire i dati direttamente in un file di db tramite
una chiamata socket all'htpserver della banca.
HTH
Mmmmhhhhmmhmm...
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
2006-01-02 12:59:53 UTC
Permalink
Mmmmhhhhmmhmm...

ovvero?
Massimiliano Toninelli
2006-01-02 13:40:09 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Mmmmhhhhmmhmm...
ovvero?
MumbleMumble ... ovvero ci sto' pensando!
L'idea mi sembra interessante e stavo cercando documentazione del mitico
Klemen Stock sull'utilizzo di socket.
Trà il dire al fare... c'è di mezzo la conoscenza, e non so' quanta ne ho
sui sockets.!
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
2006-01-02 13:49:15 UTC
Permalink
IMO guarda prima se la pagina html è ben formata, per poter essere
data in pasto ad un parser xml altrimenti devi, per trovare i dati,
effettuare delle scan (ricerche per stringa)....

Ciao
Id&Fix
2006-01-02 13:59:21 UTC
Permalink
Post by stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
Puoi provare a leggere l'html con un parser xml (SE si tratta di html
ben formato...) e inserire i dati direttamente in un file di db tramite
una chiamata socket all'htpserver della banca.
beh, non penso sia una chiamata qualsiasi, probabilmente è su SSL, quindi
non sono di certo le due classiche righe in RPG...

Id&Fix
Massimiliano Toninelli
2006-01-02 13:58:48 UTC
Permalink
Post by Id&Fix
beh, non penso sia una chiamata qualsiasi, probabilmente è su SSL, quindi
non sono di certo le due classiche righe in RPG...
That's true!
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
2006-01-02 14:07:34 UTC
Permalink
quindi.... socket su SSL
Massimiliano Toninelli
2006-01-02 14:08:31 UTC
Permalink
Post by stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
quindi.... socket su SSL
Già! A parte la documentazione di Scott... qualche info?
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
2006-01-02 14:45:20 UTC
Permalink
ahime' no....

un'altra idea:

prova a includere la pagine web in una tua pagina (una iframe, magari)
poi con javascript puoi esaminarne il contenuto e, non ultimo, popolare
dei campi del tuo form principale per poi passarlo al cgi.
Danilo Cussini
2006-01-02 16:26:27 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Devo effettuare la spunta della mia contabilità con i dati provenienti
dall'estratto conto della banca, che sono visualizzati via Web.
La san Paolo Imi da' la possibilità di consultare l'estratto conto via Web e
di effettuare lo scarico di quella pagina solo in formato XLS.
(...)
Qualche ideoona?
Attivare il servizio CBI.
Massimiliano Toninelli
2006-01-02 16:43:43 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Devo effettuare la spunta della mia contabilità con i dati provenienti
dall'estratto conto della banca, che sono visualizzati via Web.
La san Paolo Imi da' la possibilità di consultare l'estratto conto via Web e
di effettuare lo scarico di quella pagina solo in formato XLS.
(...)
Qualche ideoona?
Attivare il servizio CBI.
E che l'è ??
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
Danilo Cussini
2006-01-03 10:01:21 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Post by Danilo Cussini
Attivare il servizio CBI.
E che l'è ??
E' un servizio che permette lo scambio dei dati tra aziende e banche.
http://www.associazionecbi.it/
Strano che quelli del San Paolo non vi abbiano offerto il loro Links ...
Massimiliano Toninelli
2006-01-03 10:10:08 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Post by Danilo Cussini
Attivare il servizio CBI.
E che l'è ??
E' un servizio che permette lo scambio dei dati tra aziende e banche.
http://www.associazionecbi.it/
Strano che quelli del San Paolo non vi abbiano offerto il loro Links ...
L'ultima volta che mi hanno offerto una soluzione di EDI, mi hanno chiesto
4.000 Euro all'anno per il servizio! Al che gli ho sputato in faccia!
Alla luce dei fatti odierni, dopo il caso Fiorani, avrei dovuto prenderli a
calci in c...o!!!! :-)) __LLAADDRRII__ !!
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
Massimiliano Toninelli
2006-01-03 11:19:33 UTC
Permalink
Post by Danilo Cussini
Attivare il servizio CBI.
Sembra interessante. Non ho capito pero' quanto si deve pagare il servizio:
Nell'articolo 19 fa riferimento all'apposito allegato al contratto, ma non
ho trovato nulla.

Corrispettivi

Articolo 19
Il Cliente e' tenuto al pagamento dei corrispettivi stabiliti per l'erogazione
del Servizio ed indicati in
apposito allegato al presente contratto.
La Banca si riserva la facoltà di modificare i corrispettivi di cui al
precedente comma, rispettando,
in caso di variazioni in senso sfavorevole al Cliente, le prescrizioni di
cui agli artt. 118 e 161,
secondo comma, del decreto legislativo 1° settembre 1993, n.385 e delle
relative disposizioni di
attuazione.

Inoltre il sito sembra aggiornato molto poco:
Eventi: 3 marzo 2004 - Milano - Kick-off Forum di Consultazione

Ultima cosa... hai visto dove risiede la sede:

Via delle Botteghe Oscure 46
00186 Roma

Magari è nell'ufficio di Fassino, visto che con Fiorani si stavano comprando
_una_ Banca :-))

A parte gli scherzi... sembra interessante la cosa.
Tu la usi?
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
Danilo Cussini
2006-01-03 13:16:08 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
A parte gli scherzi... sembra interessante la cosa.
Tu la usi?
Senza il remote banking l' azienda sarebbe praticamente ferma.
Noi però usiamo il prodotto CBK di Intesa
http://www.intesa.it/servizi/cbk.htm
Sono sorpreso. Pensavo che ormai tutti i pacchetti contabili offrissero
l' integrazione con il CBI e che tutte le aziende di una certa
dimensione lo usassero. Ma scusa, voi le ri.ba. e i bonifici come li
mandate in banca? E gli insoluti come li ricevete? Ancora su carta?
Massimiliano Toninelli
2006-01-03 13:24:13 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
A parte gli scherzi... sembra interessante la cosa.
Tu la usi?
Senza il remote banking l' azienda sarebbe praticamente ferma.
Noi però usiamo il prodotto CBK di Intesa
http://www.intesa.it/servizi/cbk.htm
Sono sorpreso. Pensavo che ormai tutti i pacchetti contabili offrissero
l' integrazione con il CBI e che tutte le aziende di una certa
dimensione lo usassero. Ma scusa, voi le ri.ba. e i bonifici come li
mandate in banca? E gli insoluti come li ricevete? Ancora su carta?
I bonifici li facciamo su un Dkt che mandiamo in banca sul formato SETIF, ma
ogni volta abbiamo problemi con i dischetti, che si smagnetizzano etc.etc.
Più volte ho minacciato la banca di adottare sistemi diversi ed alcune volte
gli abbiamo mandato anche 200/300 bonifici su carta perchè non riuscivano a
leggere i dkt.
Riba non li accettiamo!
Insoluti via carta.
Il problema è stato più volte affrontato ma fatto cadere per motivi
economici, ovveo la grossa spesa che implica lo scambio di dati. Inoltre il
fatto che la San Paolo non ci dava la possibilità di scambiare dati via EDi
ma solo tramite il loro remote banking, e quindi i bonifici andavano
ridigitati sul loro applicativo.

Vorrei sentire qualcuno di intesa: tanto più che già sfrutto Euritmo per gli
ordini/fatture ma con un altro ISP. Anche qui, anni indietro, Intesa non
aveva un applicativo che il download/uplad automatico dei file, ma tramite
browser.
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
Danilo Cussini
2006-01-03 14:11:23 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
I bonifici li facciamo su un Dkt che mandiamo in banca sul formato SETIF, ma
ogni volta abbiamo problemi con i dischetti, che si smagnetizzano etc.etc.
Più volte ho minacciato la banca di adottare sistemi diversi ed alcune volte
gli abbiamo mandato anche 200/300 bonifici su carta perchè non riuscivano a
leggere i dkt.
Beh, prima o poi qualcosa dovrai fare. Anche noi, fino ad un anno fa,
usavamo il formato SETIF (sempre tramite Intesa), poi siamo finalmente
passati al formato CBI perchè per il SETIF non erano previsti gli
aggiornamenti al BBAN e IBAN, che prima o poi saranno obbligatori.
Inoltre il formato CBI permette di gestire anche i bonifici verso l'
estero.
Post by Massimiliano Toninelli
Riba non li accettiamo!
Insoluti via carta.
E per gli incassi con bonifico come fate? Noi li registriamo partendo
dai movimenti di accredito che scarichiamo ogni mattina. Dall' estratto
conto della banca filtriamo i bonifici, dalla descrizione si desume la
ragione sociale del cliente e il riferimento alla fattura e con la
semplice immissione dell' opzione 21 si apre la funzione di prima nota
contabile con molti dati già impostati. Praticamente l' utente deve
solo cercare e scegliere il codice del cliente e la partita contabile.
Post by Massimiliano Toninelli
Il problema è stato più volte affrontato ma fatto cadere per motivi
economici, ovveo la grossa spesa che implica lo scambio di dati. Inoltre il
fatto che la San Paolo non ci dava la possibilità di scambiare dati via EDi
ma solo tramite il loro remote banking, e quindi i bonifici andavano
ridigitati sul loro applicativo.
No, non ci credo. Guarda che quelli di San Paolo - CaRisBo sono venuti
anche da noi e lo scambio dati era automatico. Probabilmente il loro
prodotto permette anche l' immissione manuale.
Massimiliano Toninelli
2006-01-03 14:33:00 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
ridigitati sul loro applicativo.
No, non ci credo. Guarda che quelli di San Paolo - CaRisBo sono venuti
anche da noi e lo scambio dati era automatico. Probabilmente il loro
prodotto permette anche l' immissione manuale.
Da me è venuto un del supporto tecnico di Bergamo. Un certo Quart..... !
E ricordo che aveva qualche momento di perplessità parlando di Ftp in Vpn
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
g.m.
2006-01-09 21:44:18 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Massimiliano
Post by Danilo Cussini
Senza il remote banking l' azienda sarebbe praticamente ferma.
Noi però usiamo il prodotto CBK di Intesa
http://www.intesa.it/servizi/cbk.htm
noi abbiamo come accentratore il Monte Paschi;
fino a sei mesi fa usavamo il programma Paschivideo con un pc che fa
da server con protocollo proprietario per trasmissione/ricezione verso
la banca, e gli altri collegati in rete con quello; poi siamo passati
alla versione Paschinazienda, tutto via internet.
Post by Massimiliano Toninelli
Sono sorpreso. Pensavo che ormai tutti i pacchetti contabili offrissero
l' integrazione con il CBI e che tutte le aziende di una certa
dimensione lo usassero.
Massimiliano, come noi, ha le Acg e un pò di integrazione c'è con la
tesoreria; noi per la verità dobbiamo ancora passare dalla V2.7.1 alla
V3, non ho ancora visto se c'è qualche novità in merito
Post by Massimiliano Toninelli
Post by Danilo Cussini
Ma scusa, voi le ri.ba. e i bonifici come li
mandate in banca?
Più volte ho minacciato la banca di adottare sistemi diversi ed alcune volte
gli abbiamo mandato anche 200/300 bonifici su carta perchè non riuscivano a
leggere i dkt.
emissione riba: scaricando il file da ACG
bonifici: benchè ci sia la possibilità di creare il file elettronico
da acg, si fa prima a farli a mano, poi dipende da quanti sono...
noi abbiamo cominciato a fare anche quelli esteri
Massimiliano, hai fatto caso a quanto ti fanno pagare un bonifico
cartaceo?
Post by Massimiliano Toninelli
Riba non li accettiamo!
invece noi di solito preferiamo fare i pagamenti a fornitori tramite
ri.ba.: è molto più semplice, una volta sottomano lo scadenzario con
eventuali "ok" o "respingere", vai sull'elenco degli effetti in
scadenza e clicchi su quelli da pagare; i termini sono praticamente
gli stessi dello sportello
Post by Massimiliano Toninelli
Post by Danilo Cussini
E gli insoluti come li ricevete? Ancora su carta?
Insoluti via carta.
dipende sempre da quanti sono... considera che se aspetti la contabile
ci vuole sempre qualche giorno in più, e specialmente se si parla di
importi consistenti è bene essere informati e agire prima possibile!
noi scarichiamo gli esiti dal pc e facciamo le registrazioni con la
procedura di esito effetti; ci sarebbe anche qui la possibilità di
scaricare il file in formato standard dall'home banking ma non lo
abbiamo messo a punto, bisogna intervenire a personalizzare il file
che si spedisce; per il momento non ci siamo messi a sistemarlo, anzi
se qualcuno l'avesse già fatto e fosse disponibile a metterlo a
disposizione...
chiedo troppo?
Post by Massimiliano Toninelli
Sono alla ricerca di un tools che mi permetta di leggere con un RPG un file
XLS.
So' anche io che è possibile convertire in CSV, TXT etc.etc.,
hai provato da excel a creare un file TXT?
Post by Massimiliano Toninelli
Devo effettuare la spunta della mia contabilità con i dati provenienti
dall'estratto conto della banca, che sono visualizzati via Web.
La san Paolo Imi da' la possibilità di consultare l'estratto conto via Web e
di effettuare lo scarico di quella pagina solo in formato XLS.
mi viene in mente un'altra possibilità:
dal file excel fare un trasferimento file su un file dell'as400;
lo leggi con le solite due righe di RPG e ci riempi il file che serve
a fare la riconciliazione, non mi ricordo come si chiama...

ultima domanda per Massimiliano: hai solo una banca?
Post by Massimiliano Toninelli
Nell'articolo 19 fa riferimento all'apposito allegato al contratto, ma non
ho trovato nulla.
se fai un giretto penso che non sarà difficile trovarne qualcuna che
ti dà il servizio aggratis almeno per sei mesi pur di entrare...
poi come il resto è un servizio che si (prova a) contrattare.

Gervasio Mariani - per rispondere togliere .lecastagnedalfuoco
Massimiliano Toninelli
2006-01-10 06:48:46 UTC
Permalink
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Massimiliano
Sono sorpreso. Pensavo che ormai tutti i pacchetti contabili offrissero
l' integrazione con il CBI e che tutte le aziende di una certa
dimensione lo usassero.
Massimiliano, come noi, ha le Acg e un pò di integrazione c'è con la
tesoreria; noi per la verità dobbiamo ancora passare dalla V2.7.1 alla
V3, non ho ancora visto se c'è qualche novità in merito
Prima di avere qualche delusione... dentro all'uovo non c'è nessun regalo!
Non ti aspettare nessuna novità!
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Ma scusa, voi le ri.ba. e i bonifici come li
Post by Danilo Cussini
mandate in banca?
Più volte ho minacciato la banca di adottare sistemi diversi ed alcune volte
gli abbiamo mandato anche 200/300 bonifici su carta perchè non riuscivano a
leggere i dkt.
emissione riba: scaricando il file da ACG
bonifici: benchè ci sia la possibilità di creare il file elettronico
da acg, si fa prima a farli a mano, poi dipende da quanti sono...
noi abbiamo cominciato a fare anche quelli esteri
Massimiliano, hai fatto caso a quanto ti fanno pagare un bonifico
cartaceo?
Glieli mando con il dischetto!
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Riba non li accettiamo!
invece noi di solito preferiamo fare i pagamenti a fornitori tramite
ri.ba.: è molto più semplice, una volta sottomano lo scadenzario con
eventuali "ok" o "respingere", vai sull'elenco degli effetti in
scadenza e clicchi su quelli da pagare; i termini sono praticamente
gli stessi dello sportello
Noi preferiamo i Bonifici, perchè alla fine decidiamo noi la valuta.
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Post by Danilo Cussini
E gli insoluti come li ricevete? Ancora su carta?
Insoluti via carta.
dipende sempre da quanti sono... considera che se aspetti la contabile
ci vuole sempre qualche giorno in più, e specialmente se si parla di
importi consistenti è bene essere informati e agire prima possibile!
noi scarichiamo gli esiti dal pc e facciamo le registrazioni con la
procedura di esito effetti; ci sarebbe anche qui la possibilità di
scaricare il file in formato standard dall'home banking ma non lo
abbiamo messo a punto, bisogna intervenire a personalizzare il file
che si spedisce; per il momento non ci siamo messi a sistemarlo, anzi
se qualcuno l'avesse già fatto e fosse disponibile a metterlo a
disposizione...
chiedo troppo?
Post by Massimiliano Toninelli
Sono alla ricerca di un tools che mi permetta di leggere con un RPG un file
XLS.
So' anche io che è possibile convertire in CSV, TXT etc.etc.,
hai provato da excel a creare un file TXT?
Post by Massimiliano Toninelli
Devo effettuare la spunta della mia contabilità con i dati provenienti
dall'estratto conto della banca, che sono visualizzati via Web.
La san Paolo Imi da' la possibilità di consultare l'estratto conto via Web e
di effettuare lo scarico di quella pagina solo in formato XLS.
dal file excel fare un trasferimento file su un file dell'as400;
lo leggi con le solite due righe di RPG e ci riempi il file che serve
a fare la riconciliazione, non mi ricordo come si chiama...
ultima domanda per Massimiliano: hai solo una banca?
Ne ho 5, ma quelle principali sono due.
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Nell'articolo 19 fa riferimento all'apposito allegato al contratto, ma non
ho trovato nulla.
se fai un giretto penso che non sarà difficile trovarne qualcuna che
ti dà il servizio aggratis almeno per sei mesi pur di entrare...
poi come il resto è un servizio che si (prova a) contrattare.
Dovrei avere qualche novità! Ho incaricato un collaboratore di cercare in
rete quali sono le aziende che fanno da ISP bancario.
Putroppo ieri voleva parlarmene ma non avevo tempo ed ho rimandato.
Vi faccio sapere qualcosa appena so'.
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

http://www.toninelli.it
Maxime Leroye
2006-01-10 13:19:49 UTC
Permalink
Per leggere un file XLS con un RPG, vedi LAUNCHER/400 Office :
http://www.easycom-aura.com/us/launcher.asp

Sylvain
Post by Massimiliano Toninelli
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Massimiliano
Sono sorpreso. Pensavo che ormai tutti i pacchetti contabili offrissero
l' integrazione con il CBI e che tutte le aziende di una certa
dimensione lo usassero.
Massimiliano, come noi, ha le Acg e un pò di integrazione c'è con la
tesoreria; noi per la verità dobbiamo ancora passare dalla V2.7.1 alla
V3, non ho ancora visto se c'è qualche novità in merito
Prima di avere qualche delusione... dentro all'uovo non c'è nessun regalo!
Non ti aspettare nessuna novità!
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Ma scusa, voi le ri.ba. e i bonifici come li
Post by Danilo Cussini
mandate in banca?
Più volte ho minacciato la banca di adottare sistemi diversi ed alcune volte
gli abbiamo mandato anche 200/300 bonifici su carta perchè non
riuscivano
Post by Massimiliano Toninelli
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
a
leggere i dkt.
emissione riba: scaricando il file da ACG
bonifici: benchè ci sia la possibilità di creare il file elettronico
da acg, si fa prima a farli a mano, poi dipende da quanti sono...
noi abbiamo cominciato a fare anche quelli esteri
Massimiliano, hai fatto caso a quanto ti fanno pagare un bonifico
cartaceo?
Glieli mando con il dischetto!
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Riba non li accettiamo!
invece noi di solito preferiamo fare i pagamenti a fornitori tramite
ri.ba.: è molto più semplice, una volta sottomano lo scadenzario con
eventuali "ok" o "respingere", vai sull'elenco degli effetti in
scadenza e clicchi su quelli da pagare; i termini sono praticamente
gli stessi dello sportello
Noi preferiamo i Bonifici, perchè alla fine decidiamo noi la valuta.
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Post by Danilo Cussini
E gli insoluti come li ricevete? Ancora su carta?
Insoluti via carta.
dipende sempre da quanti sono... considera che se aspetti la contabile
ci vuole sempre qualche giorno in più, e specialmente se si parla di
importi consistenti è bene essere informati e agire prima possibile!
noi scarichiamo gli esiti dal pc e facciamo le registrazioni con la
procedura di esito effetti; ci sarebbe anche qui la possibilità di
scaricare il file in formato standard dall'home banking ma non lo
abbiamo messo a punto, bisogna intervenire a personalizzare il file
che si spedisce; per il momento non ci siamo messi a sistemarlo, anzi
se qualcuno l'avesse già fatto e fosse disponibile a metterlo a
disposizione...
chiedo troppo?
Post by Massimiliano Toninelli
Sono alla ricerca di un tools che mi permetta di leggere con un RPG un file
XLS.
So' anche io che è possibile convertire in CSV, TXT etc.etc.,
hai provato da excel a creare un file TXT?
Post by Massimiliano Toninelli
Devo effettuare la spunta della mia contabilità con i dati provenienti
dall'estratto conto della banca, che sono visualizzati via Web.
La san Paolo Imi da' la possibilità di consultare l'estratto conto via
Web
Post by Massimiliano Toninelli
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
e
di effettuare lo scarico di quella pagina solo in formato XLS.
dal file excel fare un trasferimento file su un file dell'as400;
lo leggi con le solite due righe di RPG e ci riempi il file che serve
a fare la riconciliazione, non mi ricordo come si chiama...
ultima domanda per Massimiliano: hai solo una banca?
Ne ho 5, ma quelle principali sono due.
Post by g.m.
Post by Massimiliano Toninelli
Nell'articolo 19 fa riferimento all'apposito allegato al contratto, ma non
ho trovato nulla.
se fai un giretto penso che non sarà difficile trovarne qualcuna che
ti dà il servizio aggratis almeno per sei mesi pur di entrare...
poi come il resto è un servizio che si (prova a) contrattare.
Dovrei avere qualche novità! Ho incaricato un collaboratore di cercare in
rete quali sono le aziende che fanno da ISP bancario.
Putroppo ieri voleva parlarmene ma non avevo tempo ed ho rimandato.
Vi faccio sapere qualcosa appena so'.
--
Massimiliano
----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!
http://www.toninelli.it
Loading...