Discussione:
Archiviazione sostitutiva in outsource
(troppo vecchio per rispondere)
Massimiliano Toninelli
2011-05-03 10:36:35 UTC
Permalink
Qualcuno stà già utilizzando l'archiviazione sostitutiva in modalità
outsourcing (x esempio delle fatture clienti ) con apposizione della marca
temporale?
Mi interessa sapere l'assunzione di responsabilità e anche qualche costo
Tia
--
Massimiliano
----------------------------------------
Chi sa fare, fa!
Chi non sa fare, insegna!
Chi non sa insegnare, insegna agli insegnanti!
e chi non sa insegnare agli insegnanti, fa politica.
http://www.toninelli.it
--
In CGIDEV2/AJAX/SSI
Forniture alberghiere http://www.nuovimagazzinirossi.it
CSFante
2011-05-03 12:34:38 UTC
Permalink
On 3 Mag, 12:36, "Massimiliano Toninelli"
Post by Massimiliano Toninelli
Qualcuno stà già utilizzando l'archiviazione sostitutiva in modalità
outsourcing (x esempio delle fatture clienti ) con apposizione della marca
temporale?
Mi interessa sapere l'assunzione di responsabilità e anche qualche costo
Tia
--
Massimiliano
----------------------------------------
Chi sa fare, fa!
Chi non sa fare, insegna!
Chi non sa insegnare, insegna agli insegnanti!
e chi non sa insegnare agli insegnanti, fa politica.http://www.toninelli.it
--
In CGIDEV2/AJAX/SSI
Forniture alberghiere  http://www.nuovimagazzinirossi.it
Ciao,
in passato ho avuto alcune esperienze sull'argomento ma sul versante
"in-house". Tuttavia puoi fare un salto su http://www.fabersystem.it/conservazione.php
dato che il loro servizio è anche erogabile in out-sourcing.

Spero ti sia utile.
Buona giornata.
CSFante
Jax
2011-05-05 13:59:12 UTC
Permalink
Post by CSFante
in passato ho avuto alcune esperienze sull'argomento ma sul versante
"in-house". Tuttavia puoi fare un salto su http://www.fabersystem.it/conservazione.php
dato che il loro servizio è anche erogabile in out-sourcing.
Anche a me interesserebbe farlo in casa (solo ciclo attivo e registri),
secondo te è una cosa consigliabile? Siamo circa sulle 3000 fatture al
mese... in tal caso, assunto che il pdf me lo creo io e quindi posso
fare più o meno quello che voglio, cosa bisogna fare legalmente per
essere a posto?
--
Jax
CSFante
2011-05-05 14:18:07 UTC
Permalink
Post by Jax
Post by CSFante
in passato ho avuto alcune esperienze sull'argomento ma sul versante
"in-house". Tuttavia puoi fare un salto suhttp://www.fabersystem.it/conservazione.php
dato che il loro servizio anche erogabile in out-sourcing.
Anche a me interesserebbe farlo in casa (solo ciclo attivo e registri),
secondo te una cosa consigliabile? Siamo circa sulle 3000 fatture al
mese... in tal caso, assunto che il pdf me lo creo io e quindi posso
fare pi o meno quello che voglio, cosa bisogna fare legalmente per
essere a posto?
--
Jax
Ciao,

la risposta è... "dipende", nel senso che in linea di massima, a
prescindere dal numero di fatture - registri e altri documenti (la
nostra media annuale era circa di 120000 documenti), bisogna tenere
conto di:
- Parte software su AS/400
- Parte software "esterna"

Nell'esperienza che ho avuto io (circa due anni or sono) la parte
software su AS/400 l'avevo implementata direttamente io creando una
piccola architettura parallela al nostro gestionale (BPCS) per
ottenere dei file convetiti in *FCFC che poi venivano inviati - in
tempo reale - ad uno specifico server "postale".

Questo server postale (che può essere anche un normale desktop - ma
non lo consiglio) si occupa, tramite il pacchetto del fornitore, di
creare i pdf (con overlay, loghi e quant'altro), di generare i flussi
specifici per POSTEL (per l'invio cartaceo e/o e-mail ai clienti) e
applica la marca temporale per l'archiviazione sostitutiva.

Se la normativa non è cambiata (ma è sempre meglio verificare) devi
creare poi i cd / dvd di archiviazione firmati con le marche temporali
con le tempistiche fiscali seguite. Noi creavamo di solito un cd per
periodo fiscale e a fine anno un dvd cumulativo dell'anno. Lo fai
direttamente tramite il pacchetto del fornitore perchè si tratta di
supporti consultabili autonomamente via IE oppure firefox.

Capisco che non è esattamente la tua situazione ma puoi certo
contattarli per avere una valutazione, anche perchè ci sono poi tanti
moduli opzionali (e ora come ora ne avranno aggiunti anche di nuovi).

Spero di essermi ricordato tutto.
Buon lavoro.
CSFante.
Jax
2011-05-05 14:36:13 UTC
Permalink
Post by CSFante
Post by Jax
Post by CSFante
in passato ho avuto alcune esperienze sull'argomento ma sul versante
"in-house". Tuttavia puoi fare un salto suhttp://www.fabersystem.it/conservazione.php
dato che il loro servizio anche erogabile in out-sourcing.
Anche a me interesserebbe farlo in casa (solo ciclo attivo e registri),
secondo te una cosa consigliabile? Siamo circa sulle 3000 fatture al
mese... in tal caso, assunto che il pdf me lo creo io e quindi posso
fare pi o meno quello che voglio, cosa bisogna fare legalmente per
essere a posto?
--
Jax
Ciao,
la risposta è... "dipende", nel senso che in linea di massima, a
prescindere dal numero di fatture - registri e altri documenti (la
nostra media annuale era circa di 120000 documenti), bisogna tenere
- Parte software su AS/400
- Parte software "esterna"
Nell'esperienza che ho avuto io (circa due anni or sono) la parte
software su AS/400 l'avevo implementata direttamente io creando una
piccola architettura parallela al nostro gestionale (BPCS) per
ottenere dei file convetiti in *FCFC che poi venivano inviati - in
tempo reale - ad uno specifico server "postale".
Questo server postale (che può essere anche un normale desktop - ma
non lo consiglio) si occupa, tramite il pacchetto del fornitore, di
creare i pdf (con overlay, loghi e quant'altro), di generare i flussi
specifici per POSTEL (per l'invio cartaceo e/o e-mail ai clienti) e
applica la marca temporale per l'archiviazione sostitutiva.
Per "in casa" intendevo proprio *tutto* in casa, senza bisogno di
fornitori esterni.
I PDF li genererei io via php (non è un grosso problema)... e direi che
se il grosso del lavoro me lo devo fare io, allora tanto vale informarsi
per essere indipendenti.
Quello che non capisco è questa benedetta marca temporale (non so
proprio cosa sia e come si applichi), e a quali altri obblighi fiscali
dovrei sottostare.
--
Jax
CSFante
2011-05-05 15:00:47 UTC
Permalink
Post by Jax
Post by CSFante
Post by Jax
Post by CSFante
in passato ho avuto alcune esperienze sull'argomento ma sul versante
"in-house". Tuttavia puoi fare un salto suhttp://www.fabersystem.it/conservazione.php
dato che il loro servizio anche erogabile in out-sourcing.
Anche a me interesserebbe farlo in casa (solo ciclo attivo e registri),
secondo te una cosa consigliabile? Siamo circa sulle 3000 fatture al
mese... in tal caso, assunto che il pdf me lo creo io e quindi posso
fare pi o meno quello che voglio, cosa bisogna fare legalmente per
essere a posto?
--
Jax
Ciao,
la risposta è... "dipende", nel senso che in linea di massima, a
prescindere dal numero di fatture - registri e altri documenti (la
nostra media annuale era circa di 120000 documenti), bisogna tenere
- Parte software su AS/400
- Parte software "esterna"
Nell'esperienza che ho avuto io (circa due anni or sono) la parte
software su AS/400 l'avevo implementata direttamente io creando una
piccola architettura parallela al nostro gestionale (BPCS) per
ottenere dei file convetiti in *FCFC che poi venivano inviati - in
tempo reale - ad uno specifico server "postale".
Questo server postale (che può essere anche un normale desktop - ma
non lo consiglio) si occupa, tramite il pacchetto del fornitore, di
creare i pdf (con overlay, loghi e quant'altro), di generare i flussi
specifici per POSTEL (per l'invio cartaceo e/o e-mail ai clienti) e
applica la marca temporale per l'archiviazione sostitutiva.
Per "in casa" intendevo proprio *tutto* in casa, senza bisogno di
fornitori esterni.
I PDF li genererei io via php (non è un grosso problema)... e direi che
se il grosso del lavoro me lo devo fare io, allora tanto vale informarsi
per essere indipendenti.
Quello che non capisco è questa benedetta marca temporale (non so
proprio cosa sia e come si applichi), e a quali altri obblighi fiscali
dovrei sottostare.
--
Jax
La parte "esterna" era dovuta al fatto che la firma dei documenti
avviene tramite una smartcard di infocamere con cui acquistare le
marche temporali per effettuare tale operazione. Se le cose non sono
cambiate il metodo di firma è ancora basato sull'accoppiata smart-card
+ software windows (DiKe).

Gli aspetti di obbligo fiscale/legislativo andrebbero comunqe ri-
verificati con l'amministrazione/infocamere perchè già all'epoca si
parlava di modificare il decreto. Poi ho lasciato la società e non ho
più avuto modo di seguire questo discorso.

Ciao,
CSFante.
Jax
2011-05-05 15:12:16 UTC
Permalink
Post by CSFante
La parte "esterna" era dovuta al fatto che la firma dei documenti
avviene tramite una smartcard di infocamere con cui acquistare le
marche temporali per effettuare tale operazione. Se le cose non sono
cambiate il metodo di firma è ancora basato sull'accoppiata smart-card
+ software windows (DiKe).
Gli aspetti di obbligo fiscale/legislativo andrebbero comunqe ri-
verificati con l'amministrazione/infocamere perchè già all'epoca si
parlava di modificare il decreto. Poi ho lasciato la società e non ho
più avuto modo di seguire questo discorso.
Grazie 1000, mi hai perlomeno indicato la via alternativa, poi vedrò se
percorrerla :)
--
Jax
Edulibellula
2011-05-03 12:58:16 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Qualcuno stà già utilizzando l'archiviazione sostitutiva in modalità
outsourcing (x esempio delle fatture clienti ) con apposizione della
marca temporale?
Mi interessa sapere l'assunzione di responsabilità e anche qualche
costo Tia
--
Massimiliano
----------------------------------------
Chi sa fare, fa!
Chi non sa fare, insegna!
Chi non sa insegnare, insegna agli insegnanti!
e chi non sa insegnare agli insegnanti, fa politica.
http://www.toninelli.it
Ciao Max,
io lo fornisco come SaaS ma mi sembra poco elegante scrivere qui i dettagli,
ti posso chiamare?
--
Ciao
Edulibellula
Massimiliano Toninelli
2011-05-04 09:15:08 UTC
Permalink
Post by Edulibellula
Post by Massimiliano Toninelli
Qualcuno stà già utilizzando l'archiviazione sostitutiva in modalità
outsourcing (x esempio delle fatture clienti ) con apposizione della
marca temporale?
Mi interessa sapere l'assunzione di responsabilità e anche qualche
costo Tia
--
Massimiliano
----------------------------------------
Chi sa fare, fa!
Chi non sa fare, insegna!
Chi non sa insegnare, insegna agli insegnanti!
e chi non sa insegnare agli insegnanti, fa politica.
http://www.toninelli.it
Ciao Max,
io lo fornisco come SaaS ma mi sembra poco elegante scrivere qui i
dettagli, ti posso chiamare?
Se vuoi, mandami via email qualche cosa, e se è di interesse, ne parliamo
poi al telefono.
--
Massimiliano
----------------------------------------
Chi sa fare, fa!
Chi non sa fare, insegna!
Chi non sa insegnare, insegna agli insegnanti!
e chi non sa insegnare agli insegnanti, fa politica.
http://www.toninelli.it
--
In CGIDEV2/AJAX/SSI
Forniture alberghiere http://www.nuovimagazzinirossi.it
Edulibellula
2011-05-04 13:57:58 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Post by Edulibellula
Post by Massimiliano Toninelli
Qualcuno stà già utilizzando l'archiviazione sostitutiva in modalità
outsourcing (x esempio delle fatture clienti ) con apposizione della
marca temporale?
Mi interessa sapere l'assunzione di responsabilità e anche qualche
costo Tia
--
Massimiliano
----------------------------------------
Chi sa fare, fa!
Chi non sa fare, insegna!
Chi non sa insegnare, insegna agli insegnanti!
e chi non sa insegnare agli insegnanti, fa politica.
http://www.toninelli.it
Ciao Max,
io lo fornisco come SaaS ma mi sembra poco elegante scrivere qui i
dettagli, ti posso chiamare?
Se vuoi, mandami via email qualche cosa, e se è di interesse, ne
parliamo poi al telefono.
--
Massimiliano
----------------------------------------
Chi sa fare, fa!
Chi non sa fare, insegna!
Chi non sa insegnare, insegna agli insegnanti!
e chi non sa insegnare agli insegnanti, fa politica.
http://www.toninelli.it
fatto, ciao!
--
Ciao
Edulibellula
Emanuele Spinelli
2011-05-03 21:15:04 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Qualcuno stà già utilizzando l'archiviazione sostitutiva in modalità
outsourcing (x esempio delle fatture clienti ) con apposizione della marca
temporale?
Mi interessa sapere l'assunzione di responsabilità e anche qualche costo
Tia
giusto oggi ho avuto un contatto con una azienda
mi hanno girato un pdf di presentazione, se mi dai la mail te lo giro o
li contatti direttamente.

questi sono i loro riferimenti

Archivi S.p.A.
Impianto di Campi Bisenzio: Via Fratelli Cervi - 50013 Campi Bisenzio
(FI) - Tel 055 8986280 - Fax. 055 8946509 – e mail:
***@archivispa.it
Impianto di Prato e Sede legale: Via Aldo Moro 40 - 59100 Prato (PO)
Tel. 0574 815414 - Fax 0574 816467 – e mail:
***@archivispa.it


saluti
SydneyBlue120d
2011-05-03 21:32:49 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Qualcuno stà già utilizzando l'archiviazione sostitutiva in modalità
outsourcing (x esempio delle fatture clienti ) con apposizione della marca
temporale?
Mi interessa sapere l'assunzione di responsabilità e anche qualche costo
A livello di costi solitamente è conveniente solo con volumi ridotti,
ovviamente il ciclo passivo tende ad essere più costoso (ci sono anche
aziende che vengono ogni settimana col corriere a prelevarti i pacchi di
documenti cartacei).

Noi ci appoggiamo a Web Rainbow di CBT.
--
S
Loading...