Discussione:
AS400 costa tanto
(troppo vecchio per rispondere)
ar
2005-04-02 11:42:26 UTC
Permalink
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell o roba
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Grazie

p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
Paolo Fiore
2005-04-02 12:07:23 UTC
Permalink
Post by ar
p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
se non ti fidi del tuo IT cambialo... o lasciagli fare il suo lavoro!
Savf
2005-04-02 13:05:31 UTC
Permalink
Post by ar
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell o roba
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Grazie
p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
FesterBesterTester
2005-04-02 14:36:07 UTC
Permalink
Post by ar
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell o roba
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Grazie
p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
Oggi si chiama Iseries ma per comodità lo chiameremo AS400.
L'AS400 senza il suo sistema operativo non è un AS400 e non ci giri
software per AS400.
Per spendere quella cifra deve essere una bella bestia.
Se il gestionale non è multipiattaforma spendereste molto di più per
passare ad un altro software.
Se è multipiattaforma perchè non rimanere sulla piattaforma più
stabile che ci sia?
A differenza di gran parte dei server basati su Windows l'AS400 non
richiede stregoni, esorcismi e danze propiziatorie per funzionare, ed
ha i tempi di fermo più bassi che ci siano.
Non sono sicuro che tutti quelli che scelgono una strada diversa se
sommano correttamente TUTTI i costi che incontrano strada facendo alla
fine possano davvero dire di aver risparmiato, anche se a qualcuno
succede di sicuro.
ar
2005-04-03 18:55:17 UTC
Permalink
Tutti Siete AS400 oriented, ma esistono altri sistemi operativi meno costosi
e altrettanto validi?
Mi sembra che AS400 -sistema operativo - sia un pochino troppo caro
rispetto alla macchina su cui e' installato.

p.s. del capocentro non mi fido per il semplice fatto che sa usare solo
AS400,
QUINDI COME FA A PARLARNE MALE !!!
Post by FesterBesterTester
Oggi si chiama Iseries ma per comodità lo chiameremo AS400.
L'AS400 senza il suo sistema operativo non è un AS400 e non ci giri
software per AS400.
Per spendere quella cifra deve essere una bella bestia.
Se il gestionale non è multipiattaforma spendereste molto di più per
passare ad un altro software.
Se è multipiattaforma perchè non rimanere sulla piattaforma più
stabile che ci sia?
A differenza di gran parte dei server basati su Windows l'AS400 non
richiede stregoni, esorcismi e danze propiziatorie per funzionare, ed
ha i tempi di fermo più bassi che ci siano.
Non sono sicuro che tutti quelli che scelgono una strada diversa se
sommano correttamente TUTTI i costi che incontrano strada facendo alla
fine possano davvero dire di aver risparmiato, anche se a qualcuno
succede di sicuro.
Savf
2005-04-03 19:30:58 UTC
Permalink
Si che esistono come linux o altri, ed esistono anche software erp
opensource basta solo calibrarli per la propria attività.
Se vuoi qualche info maggiore scrivimi a ***@libero.it
ciao
Post by ar
Tutti Siete AS400 oriented, ma esistono altri sistemi operativi meno costosi
e altrettanto validi?
Mi sembra che AS400 -sistema operativo - sia un pochino troppo caro
rispetto alla macchina su cui e' installato.
p.s. del capocentro non mi fido per il semplice fatto che sa usare solo
AS400,
QUINDI COME FA A PARLARNE MALE !!!
Post by FesterBesterTester
Oggi si chiama Iseries ma per comodità lo chiameremo AS400.
L'AS400 senza il suo sistema operativo non è un AS400 e non ci giri
software per AS400.
Per spendere quella cifra deve essere una bella bestia.
Se il gestionale non è multipiattaforma spendereste molto di più per
passare ad un altro software.
Se è multipiattaforma perchè non rimanere sulla piattaforma più
stabile che ci sia?
A differenza di gran parte dei server basati su Windows l'AS400 non
richiede stregoni, esorcismi e danze propiziatorie per funzionare, ed
ha i tempi di fermo più bassi che ci siano.
Non sono sicuro che tutti quelli che scelgono una strada diversa se
sommano correttamente TUTTI i costi che incontrano strada facendo alla
fine possano davvero dire di aver risparmiato, anche se a qualcuno
succede di sicuro.
l***@grimeca.it
2005-04-04 06:57:30 UTC
Permalink
Se parliamo di affidabilità, stabilità e sopprattutto di SUPPORTO,
penso che AS400 ed il suo OS siano ancora inbattuti.
Tieni presente che non conosco solo OS400.

Poi se uno vuol provare.......
FesterBesterTester
2005-04-04 20:30:53 UTC
Permalink
Post by Savf
Si che esistono come linux o altri, ed esistono anche software erp
opensource basta solo calibrarli per la propria attività.
Se uno non è contento del suo software ed è disponibile a cambiarlo
per migliorare allora OK.
Diversamente i costi (soprattutto quelli spesi sulle unità biologiche)
solo tali da chiedersi se si possa davvero ottenere un risparmio prima
di svariati anni.
trive
2005-04-04 08:18:41 UTC
Permalink
Post by ar
Tutti Siete AS400 oriented, ma esistono altri sistemi operativi meno costosi
e altrettanto validi?
Mi sembra che AS400 -sistema operativo - sia un pochino troppo caro
rispetto alla macchina su cui e' installato.
p.s. del capocentro non mi fido per il semplice fatto che sa usare solo
AS400,
QUINDI COME FA A PARLARNE MALE !!!
Se non ricordo male tu hai detto di avere un gestionale per AS400 e ACG,
qindi il software che hai in casa è tipicamente per AS400.
Qui entrano in gioco decisioni squisitamente imprenditoriali:

sei disposto a buttare via tutto il software, i dati storici e il
capocentro? Se si, nessun problema.
Ma se i dati storici ti servono, dovrai pagare qualcuno per convertirli e
renderli utilizzabili sul nuovo sistema.
I programmi che andrai a comperare dovranno, verosimilmente, essere
personalizzati con i costi conseguenti.
I tuoi dipendenti dovranno essere di nuovo istruiti all'uso del nuovo
sistema; anche questo avrà un costo.

Comunque, la tua azienda deve essere molto grossa se hai necessità di un
AS400 da 300.000 mila euro......
Io lavoro in un'azienda manifatturiera con una cinquantina di dipendenti ed
altrettante stazioni lavoro collegate all'AS400, inoltre abbiamo 4 sedi
remote anch'esse collegate (altre 20 stazioni lavoro), il software contabile
è ACG e il sistema MRP è stato scritto da noi stessi. Ho cambiato l'AS
proprio in questo ultimo week-end, un 9405-520 che ci è costato 45.000 euro
e va che è una meraviglia oltre a questo siamo passati alla versione 3 delle
ACG e questo ci è costato circa 13.000 euro.

Giusto per curiosità, che modello di AS400 hai in questo momento?

Saluti
Paolo Fiore
2005-04-04 12:13:51 UTC
Permalink
Post by trive
Comunque, la tua azienda deve essere molto grossa se hai necessità di un
AS400 da 300.000 mila euro......
La _sua_ azienda? Posso esprimere qualche dubbio?
Non mi sembra che certi discorsi esprimano capacità imprenditoriale...

Sarà qualche ragazzotto che lavoro nel CED

http://newsgroup.tiscali.it/browse/n/it.comp.as400/3559108/10069083/?thread_start=0
http://www.newsland.it/nr/browse/it.comp.as400/39544.html
http://www.transilvanialive.it/mess_63242_607344.html

In particolare C.V.D.:

"cerco lavoro come sistemista AS400 + reti PC W2K server.
Preferibilmente no Software House ma nel caso va bene lo stesso; zona
BO - FE - RO - PD."
trive
2005-04-04 13:00:41 UTC
Permalink
Post by Paolo Fiore
La _sua_ azienda? Posso esprimere qualche dubbio?
Non mi sembra che certi discorsi esprimano capacità imprenditoriale...
Sarà qualche ragazzotto che lavoro nel CED
Non è detto che sia un ragazzotto, potrebbe essere un responsabile
amministrativo allarmato da questa ipotesi di spesa.
Comunque erano anni che non sentivo cifre di questo calibro per un sistema
AS400 da piccola/media impresa.
Sarebbe interessante che la persona che ha formulato la domanda si facesse
viva per darci qualche spiegazione (es. il modello di AS400 per il quale ha
ricevuto questo "preventivo" e il software proposto), visto che l'argomento
sembra interessare e che tutte le voci intervenute si sono espresse
sostanzialmente nel solito modo (evento raro!).

Saluti
l***@grimeca.it
2005-04-04 16:45:29 UTC
Permalink
Scusa, perchè hai messo un link a dei miei post?
Secondo te io sono un "ragazzotto" che lavora al CED?

Scusa Paolo Fiore, o non ho capito o mi devi delle spiegazioni.

Grazie
ar
2005-04-04 19:42:25 UTC
Permalink
Per PAOLO FIORE
Io faccio un post per cercare di capire e magari inquadrare il problema,
trovo qualche persona squisita ( non tu) che spiega e aiuta,
e tu te ne esci con il RAGAZZOTTO del ced.
Sono il responsabile amministrativo e cercavo di capire .
Non so cosa fai nella vita ( il lattaio, o piu' probabilmente il
eccaCULO ) ma sei
comunque un bel DEFICIENTE.
Se l'argomento non ti interessava , glissa , evita , non rompere i
coglioni.

p.s. si vede che ne capisci di computer , perche ho visto che mi hai confuso
con un'altro.



<***@grimeca.it> ha scritto nel messaggio news:***@z14g2000cwz.googlegroups.com...
Scusa, perchè hai messo un link a dei miei post?
Secondo te io sono un "ragazzotto" che lavora al CED?

Scusa Paolo Fiore, o non ho capito o mi devi delle spiegazioni.

Grazie
l***@grimeca.it
2005-04-05 05:07:16 UTC
Permalink
Volevo dire a Paolo Fiore chio IO non sono "ar" che ha messo il post;
però sono quello a cui si riferiscono i 3 link che hai messo in calce
alla tua ultima replica.
Guarda che il sottoscritto è un serio professionista con 16 anni di
esperienza; se mi sono "guardato attornno" è perchè l'Azienda presso
cui lavoro ha qualche difficoltà.
E comunque non spetta a te giudicare caro PAolo Fiore hai capito?
Se pensi di essere migliore degli altri oppure se pensi di saper
giudicare, beh direi che il primo che pecca di serietà professionale
(e non solo) sei proprio TU.

Ma guarda un po' che gente.
Paolo Fiore
2005-04-05 07:56:50 UTC
Permalink
Post by l***@grimeca.it
Volevo dire a Paolo Fiore chio IO non sono "ar" che ha messo il post;
hai ragione, ho completamente cannato
Post by l***@grimeca.it
E comunque non spetta a te giudicare caro PAolo Fiore hai capito?
sbagliato
è un mio diritto sinché siamo in democrazia tanto quanto è diritto degli
altri comportarsi come meglio credono
l***@grimeca.it
2005-04-05 08:24:48 UTC
Permalink
Senti Paolo Fiore dei miei stivali, ma se neanche mi conosci!!!(e non
mi metto ad offenderti per non portarmi al tuo livello).
Ma che caspita vuoi da me?
Io spero che tu muoia di fame quel giorno che rimarrai senza lavoro
perchè sei solo un presuntuoso che evidentemente non ha nulla di
meglio da fare nella vita che giudicare gli altri.

Mi scuso con tutti i partecipanti al NewsGroup ma veramente non pensavo
esistessero personaggi del genere; spero che nessuno ti dia ragione su
questa tua sparata, PAOLO FIORE e spero davvero che ti vengano in mente
un giorno queste cattiverie.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli altri.
Massimiliano Toninelli
2005-04-05 08:30:44 UTC
Permalink
Post by l***@grimeca.it
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli altri.
Senza voler fare il paciere a nessuno (e di nessuno ), e memore di
sfuriate su questo ng in anni passati, questo thread potrebbe dilungarsi
inutilmente e diventare OT.
Imho nessuno vuole essere offeso, e magari nessuno voleva offendere!!
Il nostro ng è famoso per essere molto professionale e tecnico e non è il
caso di proseguire in questo sondaggio.
Paolo Fiore ha risposto con un post in _tono_minore_ e non ti ha risposto
per evitare un inutile litigio.

Personalmente io preferirei che la cosa finisse qui!
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

Mi fai un favore...? Clicca qui
http://www.migliorsito.com/cgi-bin/vota.cgi?click=1110139557

;-)
trive
2005-04-05 08:32:48 UTC
Permalink
<***@grimeca.it> ha scritto nel messaggio news:***@z14g2000cwz.googlegroups.com...
<Mi scuso con tutti i partecipanti al NewsGroup ma veramente non pensavo
<esistessero personaggi del genere; spero che nessuno ti dia ragione su
<questa tua sparata, PAOLO FIORE e spero davvero che ti vengano in mente
<un giorno queste cattiverie.

<Sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli altri.

Penso che tutti quanti dovremmo attenerci agli argomenti di discussione.

Saluti
l***@grimeca.it
2005-04-05 09:05:07 UTC
Permalink
Anche io vorrei che la cosa finisse qui; sicuramente quello "poco
professionale" comunque non ritengo di essere stato io.

Comunque ho stima e rispetto di tutti ma mi sembra fuori luogo il
mettere 3 link a dei miei post che non ci azzeccano nulla con il post
in questione.
trive
2005-04-05 09:29:38 UTC
Permalink
Post by l***@grimeca.it
Comunque ho stima e rispetto di tutti ma mi sembra fuori luogo il
mettere 3 link a dei miei post che non ci azzeccano nulla con il post
in questione.
A volte capita che, per la fretta di rispondere, possano essere lasciate
parti del testo precedente.
Non credo vi sia stata "premeditazione".

Faccio un nuovo appello a continuare con l'oggetto originario della
discussione.

Sarebbe interessante capire come scaturisce una cifra così importante.
Sarebbe anche interessante sapere se AR ha preso in analisi ipotesi
alternative.

Saluti
lely70
2005-04-05 08:35:54 UTC
Permalink
Post by l***@grimeca.it
Senti Paolo Fiore dei miei stivali, ma se neanche mi conosci!!!(e non
mi metto ad offenderti per non portarmi al tuo livello).
Meglio, ci basta la tv farcita di litigi a suon di insulti.
Post by l***@grimeca.it
Io spero che tu muoia di fame quel giorno che rimarrai senza lavoro
perchè sei solo un presuntuoso che evidentemente non ha nulla di
meglio da fare nella vita che giudicare gli altri.
Giudicare gli altri e' una gran brutta cosa, e non e' (cito Paolo Fiore):
"un mio diritto sinché siamo in democrazia", non usiamo lo scudo della
democrazia per poter fare quello che ci pare, altrimenti quando qualcuno
giudichera' te' (Paolo Fiore) dovremo ricordarti questo post (che verra'
archiviato a futura memoria).
Post by l***@grimeca.it
Mi scuso con tutti i partecipanti al NewsGroup
Non c'e' nessun bisogno di scusarsi, il riferimento al tuo post, come
quelli di altri, dopo aver parlato di: "qualche ragazzotto che lavoro nel
CED" (copincollato, non vorrei che mi dicesse che ho scritto lavoro anziche
lavora!), era proprio fuori luogo. Io non ti conosco ma non mi permetterei
mai di insultare qualcuno, magari ne sa piu' di me, magari no, ma perche'
devo giudicare?
Post by l***@grimeca.it
ma veramente non pensavo
esistessero personaggi del genere; spero che nessuno ti dia ragione su
questa tua sparata,
Io no.
Post by l***@grimeca.it
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli altri.
Fatto
--
Ciao, Valerio
Sono intorno a me ma non parlano con me
Sono come me ma si sentono meglio
(Frankie Hi-Nrg Mc)
Paolo Fiore
2005-04-05 09:31:19 UTC
Permalink
Post by lely70
Giudicare gli altri e' una gran brutta cosa
bella coerenza ;)
lely70
2005-04-05 09:39:38 UTC
Permalink
Post by Paolo Fiore
Post by lely70
Giudicare gli altri e' una gran brutta cosa
bella coerenza ;)
Tu hai detto che si poteva, quindi di che ti lamenti?

In ogni caso hanno ragione tutti quelli che hanno detto di tornare al
soggetto originalre del post.
--
Ciao, Valerio
Sono intorno a me ma non parlano con me
Sono come me ma si sentono meglio
(Frankie Hi-Nrg Mc)
Paolo Fiore
2005-04-05 09:58:16 UTC
Permalink
Post by lely70
Post by Paolo Fiore
Post by lely70
Giudicare gli altri e' una gran brutta cosa
bella coerenza ;)
Tu hai detto che si poteva, quindi di che ti lamenti?
nessuna lamentela; sottolineavo!
Post by lely70
In ogni caso hanno ragione tutti quelli che hanno detto di tornare
al soggetto originalre del post.
mi sa che è già finito. Dite che Piovesan torna?
Stiamo parlando della persona che ha scritto:

it.discussioni.commercialisti
Se fossi proprietario di azienda che fa molti utili, mi conviene fare una
holding in olanda o lussemburgo?

it.economia.borsa.trading-online
Volevo speculare con il petrolio . Come posso fare??

microsoft.public.it.office.excel
Come posso far aumentare il mio stipendio usando l'excel ??
Come posso fare??

it.discussioni.energie-alternative
io ho una A3 TDI del '97 , puo andare ad olio di colza ??
e quanto costa?

P.S. ma come sapete le apparenze spesso ingannano!
l***@grimeca.it
2005-04-05 10:28:04 UTC
Permalink
Tanto per essere chiari:

in merito al discorso che inavvertitamente possono rimanere parti del
testo precedente, posso sottolineare il fatto che 3 link in maniera
ESPLICITA più una citazione ad un mio 4° post come segue:

http://newsgroup.tiscali.it/br­owse/n/it.comp.as400/3559108/1­0069083/?...

http://www.newsland.it/nr/brow­se/it.comp.as400/39544.html
http://www.transilvanialive.it­/mess_63242_607344.html
In particolare C.V.D.:
"cerco lavoro come sistemista AS400 + reti PC W2K server.
Preferibilmente no Software House ma nel caso va bene lo stesso; zona
BO - FE - RO - PD."


NON MI SEMBRA DEVVERO UNA SVISTA !!! Visto che "...in particolare
CVD..è una presa per i fondelli bella e buona e che non faceva parte
in nessun modo di TESTI PRECEDENTI (si è fatto una bella ricerca o li
aveva messi da parte per il gusto di esibirli quando ne avesse avuto
l'occasione?)

Torniamo si ad essere seri e professionali, ma Paolo Fiore è meglio
che vada a scuola di buona educazione in primis.
Paolo Fiore
2005-04-05 10:45:01 UTC
Permalink
"hai ragione, ho completamente cannato"
postato da me alle 9:56 (sul tuo stesso server)

non è abbastanza chiaro?
tu non c'entri nulla, pensavo fossi l'autore del primo post (che dal tono mi
sembra una bufala)
Paolo
2005-04-05 10:56:51 UTC
Permalink
Condivido l'ipotesi bufala e invito ***@grimeca.it a considerare il posto
di Fiore in quest'ottica.
L'idea a mio avviso era di "smascherare" uno dei possibili aizzatori di
newsgroup, non quello di offendere in qualche modo chi partecipa alla
normale discussione.

Precedenti e numerosi post di Fiore confermano la sua correttezza.

Ciao, paolo

PS: ho solo il nome in comune, non sono un parente!! :-)
Paolo Fiore
2005-04-05 12:22:23 UTC
Permalink
Post by Paolo
Precedenti e numerosi post di Fiore confermano la sua correttezza.
numerosi, più che altro numerosi :-)))) se poi ci sommi IH870...

sicuro non puoi essere parente, il mio cognome viene da un bisnonno
trovatello quindi ci conosciamo bene...
Massimiliano Toninelli
2005-04-05 13:00:14 UTC
Permalink
Post by Paolo Fiore
Post by Paolo
Precedenti e numerosi post di Fiore confermano la sua correttezza.
numerosi, più che altro numerosi :-)))) se poi ci sommi IH870...
E' vero! Ci pensavo stamattima quale era il tuo nickname in passato!
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

Mi fai un favore...? Clicca qui
http://www.migliorsito.com/cgi-bin/vota.cgi?click=1110139557

;-)
Paolo Fiore
2005-04-05 13:18:59 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
E' vero! Ci pensavo stamattima quale era il tuo nickname in passato!
lo uso tutt'ora era nato quando in rete non si trovavano riferimenti; poi
l'arrivo di Paolini li ha moltiplicati devo dire

comunque qui, pranzo dopo pranzo, mi sembrava inutile tenere un nick
eppoi:
paolof
pgfiore

secondo me sono sopra i 15mila msg di usenet :)
Massimiliano Toninelli
2005-04-05 13:32:08 UTC
Permalink
Post by Paolo Fiore
Post by Massimiliano Toninelli
E' vero! Ci pensavo stamattima quale era il tuo nickname in passato!
lo uso tutt'ora era nato quando in rete non si trovavano riferimenti; poi
l'arrivo di Paolini li ha moltiplicati devo dire
Paolini è quel giovincello che sa' tutto di ristoranti??
Ho letto due o tre post dei suoi, e poi ho abbandonato l'Ng perchè c'era un
bel po' di spazzatura!
Ora che ci penso: devo andare a Roma tra' due settimane e magari metto un
bel post per qualche suggerimento per mangiare bene, senza farmi spennare
!!!!
Da Beck non ci vado perchè so' già che non vale la pena! E nemmeno dalla
Rosetta.
Acci... stiamo andando verso un OT pauroso!!!
Sorry!
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

Mi fai un favore...? Clicca qui
http://www.migliorsito.com/cgi-bin/vota.cgi?click=1110139557

;-)
Paolo Fiore
2005-04-05 14:07:38 UTC
Permalink
"Massimiliano Toninelli" <***@privacy.net> wrote in message news:***@individual.net...
sono stato troppo generico, in realtà mi riferivo all'attore veneto
Post by Massimiliano Toninelli
Da Beck non ci vado perchè so' già che non vale la pena!
il "ceto" (pettegolezzo) che gira è che possa arrivare da Peck a Milano
xché Cracco lascia per aprire in proprio...

comunque con http://groups.google.com su roma trovi tutto quello che vuoi
Massimiliano Toninelli
2005-04-05 14:10:52 UTC
Permalink
Post by Paolo Fiore
sono stato troppo generico, in realtà mi riferivo all'attore veneto
Post by Massimiliano Toninelli
Da Beck non ci vado perchè so' già che non vale la pena!
il "ceto" (pettegolezzo) che gira è che possa arrivare da Peck a Milano
xché Cracco lascia per aprire in proprio...
Meglio perchè ci sono stato due volte ... e col cavolo che mi rivede ancora
per la grande inc.. ta .. ops "per la grande delusione"!!!
Speriamo che si chiami ancora Cracco, così gli giro lontano! :-)
--
Massimiliano

----------------------------------------
In determinate situazioni ...un grammo di pratica vale più di un chilo di
teoria!!!

Mi fai un favore...? Clicca qui
http://www.migliorsito.com/cgi-bin/vota.cgi?click=1110139557

;-)
Paolo Fiore
2005-04-05 14:18:26 UTC
Permalink
Post by Massimiliano Toninelli
Meglio perchè ci sono stato due volte ... e col cavolo che mi rivede
ancora per la grande inc.. ta .. ops "per la grande delusione"!!!
Speriamo che si chiami ancora Cracco, così gli giro lontano! :-)
mai stato, ma è osanannato da molti in idr. mi aveva tentato, ma veramente
molto caro!
ar
2005-04-06 18:56:14 UTC
Permalink
Al DEFICIENTE DI PAOLO FIORE ( CHE SI CONFERMA DEFICIENTE)

Se scrivo su altri newsgroup (Holding ecc.)
che problema c'e'??????
Mica spaccio droga ( di cui tu abusi , soprattutto di psicofarmaci e
sostanze psicomotrope)
Chiedo e basta , ripeto se non ti interessa , non rompere i
coglioni..........
Post by Paolo Fiore
Post by Massimiliano Toninelli
Meglio perchè ci sono stato due volte ... e col cavolo che mi rivede
ancora per la grande inc.. ta .. ops "per la grande delusione"!!!
Speriamo che si chiami ancora Cracco, così gli giro lontano! :-)
mai stato, ma è osanannato da molti in idr. mi aveva tentato, ma veramente
molto caro!
Eddy
2005-04-06 22:00:33 UTC
Permalink
Avevi scritto :" Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il
capocentro vuol
acquistare sempre AS400 pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro)
".
Come responsabile amministrativo devi scegliere : o fare una scelta a 15
anni o fare una scelta a domattina.
Per quella a 15 anni l'AS/400 non è la scelta giusta, specie se devi fare
e-Business, per una scelta a domattina ha ragione il tuo IT manager
(capocentro è anni '80).
Comunque questo non è il posto per discutere tranquillamente di IT: ti hanno
insultato ed hai insultato!
"it.comp.as400" deve imparare a discutere di IT, non solo di un HW e di un
SW proprietario come il vecchio AS/400 e l'RPG.
Io penso che i nuovi iSeries-i5 siano una ottima macchina, ma bisogna
argomentarla in modo costruttivo e professionale!
Lo slogan IBM per gli i5 in USA è : " Consolidation without disruption".

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Iceman
2005-04-05 09:59:51 UTC
Permalink
Post by l***@grimeca.it
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli altri.
il mio pensiero? ci si può chiarire anche senza alzare i toni,
purtroppo è il limite del mezzo che stiamo utilizzando: un segno di
punteggiatura in più o in meno, una frase ironica o una sottolineatura
di troppo rischiano a volte di generare scontri verbali assolutamente
inutili.
mi pare che paolo fiore abbia ammesso il suo errore, punto e basta,
chiudete il discorso.
per favore, torniamo all'origine del thread e spendiamo il nostro
tempo a discorrere di cose interessanti, non di cazzate da asilo.

-
La maggior parte dei linguaggi di programmazione è stata
realizzata in C, compreso il C stesso...

(Un Guru di mia conoscenza)
--------------
R.L.U. #365451
--------------
Paolo Fiore
2005-04-05 10:46:03 UTC
Permalink
Post by Iceman
La maggior parte dei linguaggi di programmazione è stata
realizzata in C, compreso il C stesso...
non il COBOL e già ti ho coperto valanghe di codice ;) E riservatomi un
lavoro sino alla pensione...
Iceman
2005-04-05 11:50:42 UTC
Permalink
Post by Paolo Fiore
Post by Iceman
La maggior parte dei linguaggi di programmazione è stata
realizzata in C, compreso il C stesso...
non il COBOL e già ti ho coperto valanghe di codice ;) E riservatomi un
lavoro sino alla pensione...
per ovvie ragioni di età biologica il cobol non potrebbe (almeno
stando alla mia memoria) essere figlio del c, ma il personaggio che ha
citato la frase suddetta sarebbe capacissimo di sostenere il
contrario... per quanto riguarda la pensione...uuuuuhhh, spero
vivamente che sia così!
ciao

-
La maggior parte dei linguaggi di programmazione è stata
realizzata in C, compreso il C stesso...

(Un Guru di mia conoscenza)
--------------
R.L.U. #365451
--------------
Felix
2005-04-05 08:28:07 UTC
Permalink
Post by ar
Per PAOLO FIORE
Io faccio un post per cercare di capire e magari inquadrare il problema,
trovo qualche persona squisita ( non tu) che spiega e aiuta,
e tu te ne esci con il RAGAZZOTTO del ced.
Sono il responsabile amministrativo e cercavo di capire .
Non so cosa fai nella vita ( il lattaio, o piu' probabilmente il
eccaCULO ) ma sei
comunque un bel DEFICIENTE.
Se l'argomento non ti interessava , glissa , evita , non rompere i
coglioni.
p.s. si vede che ne capisci di computer , perche ho visto che mi hai confuso
con un'altro.
...
Credo che la discussione sia caduta verso il basso, forse, pure troppo.
Cmq, non mi pare che Paolo Fiore abbia insultato qualcuno. L'espressione
RAGAZZOTTO vuole, secondo me, esprimere dei dubbi più che offendere.
A prescindere da quanto è stato detto, ad oggi quando un dirigente aziendale
o un responsabile amministrativo debbono comprare le auto per i
rappresentanti che macinano tanti chilometri (per quello che io so) comprano
WW, AUDI, magari Mercedes... certamente non comprano Fiat punto o similari.
Il problema che si pongono e l'affidabilità e, probabilmente, anche
l'immagine; il COSTO non credo che sia ai primissimi posti nella scala dei
valori.

Il quesito che si pone AR (non vorrei ora essere frainteso ma, cmq,
anticipo: non voglio offendere) è il quesito che si pongono molti rampolli
aziendali di ultima generazione spesso cresciuti all'ombra dei padri e con
tanta voglia di dimostrare quanto valgono e quanto tengono alla loro
azienda; tantè che spesso oltre a cercare di risparmiare sugli investimenti
CED te li trovi pure a spulciare le bollette enel o telecom per far capire
quanto sono bravi a risparmiare.

Chiusa parentesi, CREDO che il principale problema che un responsabile
amministrativo debba porsi su un quesito del genere e il rapporto
costi/benefici nel tempo.
Dal canto mio, non sono un responsabile ced; ormai faccio libra professione
(con soddisfazione) da diversi anni e la mia filosofia aziendale è quella di
curare gli interessi dei miei clienti.
IBM non mi ha mai girato ne soldini ne, tantomeno, lavoro; e sono pronto ad
alzare la cornetta per difendere gli interessi dei miei clienti IBM quando,
ritengo, qualcosa non funzioni correttamente.

Ritengo, ad oggi, che l'affidabilità degli iSeries, al secolo AS400, e del
relativo s.o. non sia manco LONTANAMENTE avvicinabile dagli altri sistemi
concorrenti. Il motivo del successo è dato principalmente dal fatto che un
iSeries lo metti in un cantuccio a lavorare, sempre acceso notte e giorno, e
lo fermi soltanto il giorno in cui lo devi vendere per comprare quello
nuovo.

Sopratutto, volendo risparmiare, non penso e non ritengo che si possano
trovare alternative altrettanto valide, affidabili e scalabili come la
piattaforma oggetto di discussione.

Ma ha volte, per la proprietà o il dirigente di turno, tutto ciò conta poco.

Ok, che provi a cambiare. Ma ritengo che per un cambio totale di piattaforma
quei 300.000 Euri possano diventare bruscolini se ci mettiamo nel conto
attività di formazione, migrazione, riscrittura del software per quello che
cmq resta un salto nel buio. Alla fine saranno gli utenti a decretarne il
successo.
Sapranno i nostri eroi sopperire alla mancanza delle code di stampa ? Alla
possibilità di conservere le stampe vita natural durante ?? Ricordarsi, la
mattina di accendere il sistema ? Fare un ctrl-alt-canc ogni volta che
vedranno il mitico msg "questo programma ha eseguito un'operazione non
valida e sarà terminato" ?? Modificare il Kernel per far funzionare quel
modem che non ne vuole sapere ???

In bocca al lupo ar. Io le auguro davvero di cambiare piattaforma. Se tra
qualche hanno avrà raggiunto l'obiettivo ed avrà conservato il suo posto di
lavoro, lo faccia sapere; considererò la piattaforma che lei ha scelto come
una nuova opportunità di business.
Se così non fosse... beh, almeno ci saremo fatti du risate !!

Saluti da Felix.... non da IBM. :-))
FesterBesterTester
2005-04-04 20:41:00 UTC
Permalink
Post by ar
Tutti Siete AS400 oriented, ma esistono altri sistemi operativi meno costosi
e altrettanto validi?
Mi sembra che AS400 -sistema operativo - sia un pochino troppo caro
rispetto alla macchina su cui e' installato.
p.s. del capocentro non mi fido per il semplice fatto che sa usare solo
AS400,
QUINDI COME FA A PARLARNE MALE !!!
Perfetto.
Sembra che non te ne fidi molto, quindi immagino che la sua
sostituzione eventualmente non sarebbe un problema.
Quanti programmatori avete?
Che età media hanno? Che skill hanno col pc o con linux?
Sono riciclabili o sono da considerare persi?
Disponibili al cambiamento o refrattari?
Ce n'è uno che potrebbe essere sulla piattaforma ipotizzata un
successore naturale?
Sono dipendenti o consulenti?
Avete una documentazione decente del vostro software e delle procedure
organizzative che ruotano intorno al ced?
Ci sono attività che sono note solo a "lui" o comunque per le quali
"lui" è indispensabile o più importante di tanto?
Quanti dipendenti usano il vostro applicativo?
Quanto potrebbe costare e/o durare il loro training?
Quanto software personalizzato avete?
Quanti macchinari di produzione e/o altri sistemi informativi sono
interfacciati al vostro AS400?
Quanto pensi che costi la risposta "sbagliata" (nel senso di peggiore)
ad ognuna di queste domande?
Fatti una somma e sai se cambiando risparmi, ovviamente supponendo che
tutto, dalla scelta dell'hardware, a quella del software, dei partner,
delle persone da inserire in azienda vada per il meglio.
Prova a chiederti quanto potrebbe costare in più un numero ragionevole
di successi parziali o insuccessi.
Ovviamente dell'eventualità che tutto vada male non ci occupiamo
neanche, visto che diversamente uno non uscirebbe più dal suo letto la
mattina.
sintesia
2005-04-04 07:39:10 UTC
Permalink
Post by ar
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell
o roba
Post by ar
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Grazie
p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
Qualcuno da MAIN FRAME e iSeries passa su pSeries e AIX.
I costi di "adattamento" sono comunque da valutare attentamente. Si
rimane nel mondo IBM.

Ciao
Iceman
2005-04-04 08:40:57 UTC
Permalink
Post by ar
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell o roba
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Grazie
p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
innanzitutto dovremmo capirci bene, in quale veste stai sostenendo le
tue affermazioni?
come dirigente dell'azienda che non sa dove recuperare informazioni,
come dipendente che si interessa dei problemi di it senza aver ben
chiara la situazione, o che altro?
come seconda battuta, linux, microsoft su server dell (mica esiste
solo la dell sai....), o roba del genere.... bè.... ho idea che
dovremmo abbassare il livello tecnico del dialogo: il sistema
operativo è solo una delle parti che l'utente utilizza durante il suo
lavoro, è il gestionale che ti fa fare ciò che ti serve, bolle,
fatture, prima nota e quant'altro.
quindi, cambiare piattaforma vuol dire sostituire il gestionale, ivi
comprese tutte quelle poche o molte personalizzazioni che negli anni
sono state implementate: la tua azienda ha ben chiaro questo cavillo?
forse il tuo capocentro sì....
non parliamo di quello che è il punto di forza della macchina, la
stabilità, parliamo invece di ciò che hai e che con il tempo ti ha
permesso di ammortizzare determinati costi: il tuo capocentro.
lui conosce "solo" as400, ma sicuramente non è così, nessuno si può
improvvisare in un determinato ruolo, e la cultura necessaria per
amministrare una macchina del genere non è banale, se poi si arrangia
bene o male anche nella programmazione, hai mai pensato alla quantità
di denaro risparmiata dall'azienda nell'avere una persona di un certo
tipo alle sue dipendenze?
che poi tu abbia più o meno fiducia in lui, questi sono problemi
vostri, magari di tipo personale, sicuramente non affrontabili in
questa sede.
ultimo punto dolente: con 300 mila euri ti ci compri una gran bella
macchina, anzi, una macchina con i contromaroni, quindi credo che il
tuo capocentro abbia volutamente esagerato il termine di confronto,
con 60/70 mila ti ci compri un discreto macinino, ci puoi far lavorare
anche un centinaio di persone in tutta tranquillità, garantisci
qualche altro anno di vita al software, e perchè no, anche al tuo
capoced...

ciao

-
La maggior parte dei linguaggi di programmazione è stata
realizzata in C, compreso il C stesso...

(Un Guru di mia conoscenza)
--------------
R.L.U. #365451
--------------
r***@pmcitalia.com
2005-04-04 08:51:38 UTC
Permalink
Post by ar
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell
o roba
Post by ar
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Grazie
p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
r***@pmcitalia.com
2005-04-04 08:55:49 UTC
Permalink
Post by ar
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell
o roba
Post by ar
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Grazie
p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
Il sistema operativo è nativo sul sistema i prodotti programma in
genere vengono migrati dal vecchio sistema, se usate ACG come
gestionale, per forza di cose dovete restare su piattaforma AS400.
Potete pensare ad un mercato di sistemi Usati garantiti IBM dove è
possibile trovare sistemi di penultima generazione (810-825) a costi
più bassi.

Se volete ulteriori informazioni contattatemi in privato

cordiali saluti
Riccardo Carella
Alverman
2005-04-04 09:04:18 UTC
Permalink
Post by ar
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell o roba
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Grazie
p.s. Scusate , non faccio parte dell'universo IT.
Ti do solo uno spunto di riflessione:
Se rimani su AS/400 in un fine settimana fai la migrazione e sei
operativo sulla macchina nuova.
Se decidi di cambiare piattaforma ... ?

Saluti
Danilo Cussini
2005-04-05 08:32:29 UTC
Permalink
Post by ar
Dobbiamo Cambiare AS400 perche non ce la fa piu' .Il capocentro vuol
acquistare sempre AS400
pero' mi sembre costi un po troppo ( 300.000 Euro) . Lui mi dice che e' il
Sistema operativo che costa molto, non la macchina.
Ci sono alternative meno costose ( linux , microsoft su server Dell o roba
del genere)
Come software usiamo ACG e un gestionale di cui ora non ricordo il nome.
Immagino che voglia acquistare un i5. Senza entrare nel merito dei
costi, direi che in questo momento la tua azienda ha solo bisogno di
un aggiornamento dell' hardware, mentre il software è OK. Quindi,
secondo la vecchia e sempre valida regola che dice di non riparare ciò
che funziona, perchè ti vuoi avventurare in un cambio di piattaforma
che implicherebbe anche un probabile cambio del software? Tieni
presente che il nuovo i5 fa girare non solo OS/400, ma anche Linux e
Unix, quindi ti porti in casa una macchina che ti permette di
continuare l' operatività e che ti apre le porte a nuovi prodotti.
Loading...