Discussione:
FTPS
(troppo vecchio per rispondere)
Edulibellula
2011-01-12 16:20:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho una domandina facile facile.
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare un file
via FTPS ad un server windows?
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che il server
sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Sono su un OS/400 v6r1
Spero che la domanda sia chiara...
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi e buona serata
--
Ciao
Edulibellula
zioglobi
2011-01-13 06:00:02 UTC
Permalink
Post by Edulibellula
Ciao a tutti,
ho una domandina facile facile.
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare un file
via FTPS ad un server windows?
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che il server
sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Sono su un OS/400 v6r1
Spero che la domanda sia chiara...
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi e buona serata
--
Ciao
Edulibellula
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=nas183a2ef0de87880a88625735b00573034

ovviamente dopo aver configurato opportunamente le PORTABLE UTILITIES FOR
I5/OS (5733SC101) per attivare l'SFTP (c'Ú un redbook sull'argomento)

zioglobi

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Edulibellula
2011-01-13 09:12:46 UTC
Permalink
Post by zioglobi
Post by Edulibellula
Ciao a tutti,
ho una domandina facile facile.
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare
un file via FTPS ad un server windows?
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che
il server sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Sono su un OS/400 v6r1
Spero che la domanda sia chiara...
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi e buona serata
--
Ciao
Edulibellula
http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=nas183a2ef0de87880a88625735b00573034
ovviamente dopo aver configurato opportunamente le PORTABLE UTILITIES
FOR I5/OS (5733SC101) per attivare l'SFTP (c'Ú un redbook
sull'argomento)
zioglobi
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Grazie mille, addirittura la pappa pronta!!! La parte sistemistica la farà
un sistemista, spero!
--
Ciao
Edulibellula
WilliamC
2011-01-13 08:15:04 UTC
Permalink
Post by Edulibellula
Ciao a tutti,
ho una domandina facile facile.
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare un file
via FTPS ad un server windows?
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che il server
sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Sono su un OS/400 v6r1
Spero che la domanda sia chiara...
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi e buona serata
--
Ciao
Edulibellula
Io avevo fatto(ancora 4 anni fa, SU UN v4r3) una cosa piuttosto
manuale :

da un CLP chiamo un RPG che mi scrive tutti i comandi di FTP in un
file
(utente,password,cd..ecc.ecc..)
poi attivo STRTCPFTP el server
poi con un altro RPG leggo il file precedentemente scritto...

Ripeto : piuttosto manuale, ma per funzionare funziona....



Ciao
WilliamC
Edulibellula
2011-01-13 09:11:13 UTC
Permalink
Post by WilliamC
Post by Edulibellula
Ciao a tutti,
ho una domandina facile facile.
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare
un file via FTPS ad un server windows?
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che
il server sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Sono su un OS/400 v6r1
Spero che la domanda sia chiara...
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi e buona serata
--
Ciao
Edulibellula
Io avevo fatto(ancora 4 anni fa, SU UN v4r3) una cosa piuttosto
da un CLP chiamo un RPG che mi scrive tutti i comandi di FTP in un
file
(utente,password,cd..ecc.ecc..)
poi attivo STRTCPFTP el server
poi con un altro RPG leggo il file precedentemente scritto...
Ripeto : piuttosto manuale, ma per funzionare funziona....
Ciao
WilliamC
Grazie dell'info, era più o meno quello che pensavo, il dettaglio era la "S"
di FTPS! Mi hanno detto che non si poteva fare ftps da as400 e mi volevo
accertare che fosse vero o meno!
Nel caso specifico tra l'altro sarebbe da mandare al server windows un pdf
prodotto da una stampa (tool nativo os/400) che quindi risiede su cartella
IFS.
--
Ciao
Edulibellula
Obelix-it
2011-01-13 08:41:59 UTC
Permalink
Post by Edulibellula
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare un file
via FTPS ad un server windows?
Curiosita': che differenza c'e' a livello 'visivo' fra un FTP normale ed
un FTPS???

potresti comeunque provare con FTPAPI....
Post by Edulibellula
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che il server
sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Mi sfugge il perche' il servente FTPS debba essere attivo sul 400. Non
dovrebbe essere attivo solo sul server uindos??
Dr.Ugo Gagliardelli
2011-01-13 09:08:27 UTC
Permalink
Post by Obelix-it
Post by Edulibellula
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare un file
via FTPS ad un server windows?
Curiosita': che differenza c'e' a livello 'visivo' fra un FTP normale ed
un FTPS???
Se intendi l'interfaccia comandi, nessuna differenza. La differenza e'
solo nel protocollo di comunicazione che utilizza l'ssl.
Post by Obelix-it
potresti comeunque provare con FTPAPI....
Che io sappia, le ftpapi di scott klement non supportano l'ssl.
E anche le api FTP del toolbox for Java non sono ssl enabled. Ovviamente
ci sono molte altre librerie Java per ftp/ftps.
Post by Obelix-it
Post by Edulibellula
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che il server
sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Mi sfugge il perche' il servente FTPS debba essere attivo sul 400. Non
dovrebbe essere attivo solo sul server uindos??
Vero, probabilmente e' un lapsus.
--
Dr. Ugo Gagliardelli, Modena, Italy
Spaccamaroni andate a cagare/Spammers not welcome
Obelix-it
2011-01-13 12:48:30 UTC
Permalink
Post by Dr.Ugo Gagliardelli
Che io sappia, le ftpapi di scott klement non supportano l'ssl.
FWICS dai sorgenti si 'limita' ad aprire un socket e scriverci su.

Posso intuire quindi che bind/connect non siano 'automagicamente'
connessi in SSL se la richiesta va su SSL, eh??
Dr.Ugo Gagliardelli
2011-01-13 13:42:05 UTC
Permalink
Post by Obelix-it
Post by Dr.Ugo Gagliardelli
Che io sappia, le ftpapi di scott klement non supportano l'ssl.
FWICS dai sorgenti si 'limita' ad aprire un socket e scriverci su.
Posso intuire quindi che bind/connect non siano 'automagicamente'
connessi in SSL se la richiesta va su SSL, eh??
Ho dei fortissimi dubbi.
Come farebbe a negoziare una sessione di comunicazioni criptata?
Che certificato usa?
--
Dr. Ugo Gagliardelli, Modena, Italy
Spaccamaroni andate a cagare/Spammers not welcome
Obelix-it
2011-01-13 16:08:08 UTC
Permalink
Post by Dr.Ugo Gagliardelli
Ho dei fortissimi dubbi.
Come farebbe a negoziare una sessione di comunicazioni criptata?
Che certificato usa?
Come supponevo (c). SI impara sempre qualcosa di nuovo....
Edulibellula
2011-01-13 09:08:14 UTC
Permalink
Post by Obelix-it
Post by Edulibellula
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare
un file via FTPS ad un server windows?
Curiosita': che differenza c'e' a livello 'visivo' fra un FTP normale
ed un FTPS???
A livello visivo, nessuna differenza, la differenza è solo a livello di
sicurezza e di protocollo!
(non faccio solo grafica, se la domanda insita era questa :) )
Post by Obelix-it
potresti comeunque provare con FTPAPI....
Post by Edulibellula
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che
il server sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Mi sfugge il perche' il servente FTPS debba essere attivo sul 400. Non
dovrebbe essere attivo solo sul server uindos??
Non credo... ovvero, non ne so abbastanza per dire di no. Ho solo fatto il
parallelo mentale con l'http/https. Ovvero in questo caso il server deve
"uscire" in https e il client deve avere aperta la porta https e il browser
deve saperlo gestire (sì, ok, scontato banale ma da dire quanto meno visto
che di bachi di sicurezza dei browser è piena la storia!)
--
Ciao
Edulibellula
stefano[dot]tassi[at]dedanext[dot]it
2011-01-13 12:54:51 UTC
Permalink
Post by Edulibellula
Post by Obelix-it
Post by Edulibellula
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare
un file via FTPS ad un server windows?
Curiosita': che differenza c'e' a livello 'visivo' fra un FTP normale
ed un FTPS???
A livello visivo, nessuna differenza, la differenza è solo a livello di
sicurezza e di protocollo!
(non faccio solo grafica, se la domanda insita era questa :) )
Post by Obelix-it
potresti comeunque provare con FTPAPI....
Post by Edulibellula
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che
il server sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Mi sfugge il perche' il servente FTPS debba essere attivo sul 400. Non
dovrebbe essere attivo solo sul server uindos??
Non credo... ovvero, non ne so abbastanza per dire di no. Ho solo fatto il
parallelo mentale con l'http/https. Ovvero in questo caso il server deve
"uscire" in https e il client deve avere aperta la porta https e il browser
deve saperlo gestire (sì, ok, scontato banale ma da dire quanto meno visto
che di bachi di sicurezza dei browser è piena la storia!)
--
Ciao
Edulibellula
qualcuno (non ricordo pero' dove trovare i sorgenti ad integrazione)
ha scritto una parte per integrare appunto FTPApi di Klement per
supportare FTPS.
Non e' integrato con FTPAPI (un'eventuale release di FTPAPi ti
impegnerà a riportare le modifiche )

HTH
Fabio Terrazzin
2011-01-13 12:23:06 UTC
Permalink
Post by Edulibellula
Ciao a tutti,
ho una domandina facile facile.
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare un file
via FTPS ad un server windows?
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che il server
sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Sono su un OS/400 v6r1
Spero che la domanda sia chiara...
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi e buona serata
--
Ciao
Edulibellula
praticamente se non ho capito male è questo?

FTP <nomeserver> SECCNN(*SSL)
Edulibellula
2011-01-13 13:20:54 UTC
Permalink
Post by Fabio Terrazzin
Post by Edulibellula
Ciao a tutti,
ho una domandina facile facile.
E' possibile via programma RPG (o magari altro, non saprei) inviare
un file via FTPS ad un server windows?
Ovviamente supponendo che il servente FTPS sia attivo sull'as, che
il server sia in correttamente attivo e raggiungibile ecc ecc.
Sono su un OS/400 v6r1
Spero che la domanda sia chiara...
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi e buona serata
--
Ciao
Edulibellula
praticamente se non ho capito male è questo?
FTP <nomeserver> SECCNN(*SSL)
Sì, infatti, più o meno... ma (come detto in altro post) all'interno di un
pgm rpg che ha generato una stampa sulla coda pdf e che quindi deve mettere
questo pdf in FTPs su un server windows
--
Ciao
Edulibellula
Obelix-it
2011-01-13 16:09:12 UTC
Permalink
Post by Edulibellula
Sì, infatti, più o meno... ma (come detto in altro post) all'interno di un
pgm rpg che ha generato una stampa sulla coda pdf e che quindi deve mettere
questo pdf in FTPs su un server windows
Qualche motivo particolare per usare FTPs ??? intendo dire, tantoocn
uindos, la sicurezza e' quelal che e' a prescindere dal''s' finale del
protocollo...
Edulibellula
2011-01-13 16:30:46 UTC
Permalink
Post by Obelix-it
Post by Edulibellula
Sì, infatti, più o meno... ma (come detto in altro post) all'interno
di un pgm rpg che ha generato una stampa sulla coda pdf e che quindi
deve mettere questo pdf in FTPs su un server windows
Qualche motivo particolare per usare FTPs ??? intendo dire, tantoocn
uindos, la sicurezza e' quelal che e' a prescindere dal''s' finale del
protocollo...
Senza entrare nel merito dell'affermazione sulla quale non *voglio*
indagare, ci sono regole aziendali della casa madre che impongono la "s" ad
ogni piè sospinto... sai che O.O ??
--
Ciao
Edulibellula
zioglobi
2011-01-13 16:48:32 UTC
Permalink
praticamente se non ho capito male ᅵ questo?
FTP <nomeserver> SECCNN(*SSL)
Sᅵ, infatti, piᅵ o meno... ma (come detto in altro post) all'interno
di un
pgm rpg che ha generato una stampa sulla coda pdf e che quindi deve mettere
questo pdf in FTPs su un server windows
--
Ciao
Edulibellula
No, non Ú la stessa cosa!
http://en.wikipedia.org/wiki/File_Transfer_Protocol

SFTP ti permette di conetterti anche tramite "passphrase" in automatico con
scambio di informaziomi delle chiavi senza dover imettere nelle procedure
utente e parola d'ordine! Quindi anche in Windows non le trovi!

zioglobi

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...