Discussione:
SNDDST durante un SAVLIB *NONSYS
(troppo vecchio per rispondere)
MarcoP
2016-07-08 14:54:56 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti

Sto modificando una procedura mensile di salvataggi, che prevede di
salvare, oltre ad altre cose, le librerie *NONSYS, quindi è stata
prevista la chiusura di tutti i sottosistemi.

Prima domanda: è necessario un ENDSBS *ALL?

Secondo: vorrei monitorare il salvataggio in modo che se ci sono errori
mi mandi una mail, ma se ho tutti i sottosistemi chiusi posso spedire
una mail?

Altrimenti dovrei fare un MONMSG per chiamare un CL che faccia quanto
segue:

STRTCPSVR SERVER(*SMTP)
STRMSF
SNDDST ....
DLYJOB DLY(300)
ENDMSF
ENDTCPSVR SERVER(*SMTP)

e poi proseguire. Secondo voi sarebbe sufficiente?

Grazie e buon weekend
--
Marco
CRPence
2016-07-08 17:43:21 UTC
Permalink
Post by MarcoP
Sto modificando una procedura mensile di salvataggi, che prevede di
salvare, oltre ad altre cose, le librerie *NONSYS, quindi è stata
prevista la chiusura di tutti i sottosistemi.
Prima domanda: è necessario un ENDSBS *ALL?
End System (ENDSYS) or End Subsystem (ENDSBS) for all [to effect the
equivalent of ENDSYS per have placed the Controlling Subsystem
Description (QCTLSBSD) in END status] is required for the request to
Save Library (SAVLIB) of Library (LIB) specification of *NONSYS.

The help text for that special value had the following Note:
"Note: All subsystems must be ended by the End Subsystem (ENDSBS) or
End System (ENDSYS) command before this option is specified."

However the help text for the parameter keyword LIB also has a Note,
suggesting the effect of *NONSYS can be had using two distinct save
requests, neither of which shares the dedicated\restricted-state
requirement for the *NONSYS save:
"3. Doing a SAVLIB LIB(*IBM) and then doing a SAVLIB LIB(*ALLUSR) saves
the same libraries as a SAVLIB LIB(*NONSYS), but requires two restore
commands."
Post by MarcoP
Secondo: vorrei monitorare il salvataggio in modo che se ci sono
errori mi mandi una mail, ma se ho tutti i sottosistemi chiusi posso
spedire una mail?
Non-dedicated saves would allow a separate monitoring process to be
active.
Post by MarcoP
Altrimenti dovrei fare un MONMSG
If the NonSys save fails in a CLP, then without any automatic
recovery, perhaps just starting the system by starting the controlling
subsystem would be acceptable, and then submit a job that would send the
email after the system fully starts. A modified startup could have all
but the interactive subsystem started [perhaps also limiting some other
services\servers like FTP from being start]; that could be valuable to
enable gaining access from outside beyond just being able to notify
externally by opening access from inside-to-out via SMTP.

Note: Many save requests can /fail/, despite there not being any
failure of concern; i.e. some failing requests may be ended with an
exception for issues that may be deemed innocuous, for which both the
joblog and the Output (OUTPUT) [capabilities provided] for the Save
activity could be helpful to obtain\maintain for additional review --
perhaps to make a better determination of what can be overlooked, and
still consider the save to be a successful save.
Post by MarcoP
STRTCPSVR SERVER(*SMTP)
STRMSF
SNDDST ....
DLYJOB DLY(300)
ENDMSF
ENDTCPSVR SERVER(*SMTP)
e poi proseguire. Secondo voi sarebbe sufficiente?
AFaIK, not with the use of the Send Distribution (SNDDST), for which
I seem to recall there exist other requirements to enable sending /mail/
out of the system, beyond just SMTP? I seem to recall a new feature
since some v7 release, something like Send TCP Email ¿(SNTTCPEMM)?
[darned if I can find anything] that might be available. -- Argh! That
would be the Send SMTP Email (SNDSMTPEMM), that might have fewer
dependencies, such that just the SMTP server being started may be
sufficient.

FWiW, the following link\snippet may be of interest, irrespective the
use of BRMS or native saves:
[http://www.ibm.com/support/knowledgecenter/en/ssw_ibm_i_72/rzai8/rzai8_enterprise_considerations.htm]
"Email Notification Configuration …"

Here is another link IBM i->IBM i 7.2->Networking->TCP/IP
applications, protocols, and services->E-mail that may be of interest,
with regard to the requirements for emailing; tl/dr:
[http://www.ibm.com/support/knowledgecenter/en/ssw_ibm_i_72/rzair/rzairgetstart.htm]
--
Regards, Chuck
MarcoP
2016-07-12 06:48:31 UTC
Permalink
Post by CRPence
AFaIK, not with the use of the Send Distribution (SNDDST), for which
I seem to recall there exist other requirements to enable sending /mail/
out of the system, beyond just SMTP? I seem to recall a new feature
since some v7 release, something like Send TCP Email ¿(SNTTCPEMM)?
[darned if I can find anything] that might be available. -- Argh! That
would be the Send SMTP Email (SNDSMTPEMM), that might have fewer
dependencies, such that just the SMTP server being started may be
sufficient.
Ho visto il comando SNDTCPEMM ed è interessante, ho fatto anche una prova
allegando un file, ma senza risultati, ma penso che sia dovuto a qualche
parametro non corretto...
Tempo fa ho fatto un programma (di cui ora ho disponibile solo l'oggetto)
per comporre la mail con allegati di qualsiasi tipo da IFS, sfruttando
l'API qtmmmsendmail (se non ricordo male) per spedirla. Può essere
sufficiente?

Grazie in anticipo

(I'm sorry if I wrote in italian, but I can explain (and write, of course)
better than in english :-))
--
Marco
Dr.UgoGagliardelli
2016-07-12 08:58:52 UTC
Permalink
Il 12.07.2016 08.48, MarcoP ha scritto:
[...]
Post by MarcoP
Tempo fa ho fatto un programma (di cui ora ho disponibile solo l'oggetto)
per comporre la mail con allegati di qualsiasi tipo da IFS, sfruttando
l'API qtmmmsendmail (se non ricordo male) per spedirla. Può essere
sufficiente?
L'API qtmmmsendmail utilizza il MFS, quindi niente pec.
MarcoP
2016-07-12 14:12:27 UTC
Permalink
Post by Dr.UgoGagliardelli
[...]
Post by MarcoP
Tempo fa ho fatto un programma (di cui ora ho disponibile solo l'oggetto)
per comporre la mail con allegati di qualsiasi tipo da IFS, sfruttando
l'API qtmmmsendmail (se non ricordo male) per spedirla. Può essere
sufficiente?
L'API qtmmmsendmail utilizza il MFS, quindi niente pec.
In questo caso non mi serve spedire via PEC: si tratterebbe di avvertire di un
errore in fase di salvataggio. Quindi, rispondendo anche a Chuck, dovrebbe
essere sufficiente la serie di comandi che avevo scritto nel primo post.
Non mi resta che provare a spedire la mail in quella fase, magari
aggiungendolo a fine salvataggio per avvisare che l'AS si riavvierà.
--
Marco
Dr.UgoGagliardelli
2016-07-12 16:55:07 UTC
Permalink
Post by MarcoP
Post by Dr.UgoGagliardelli
[...]
Post by MarcoP
Tempo fa ho fatto un programma (di cui ora ho disponibile solo l'oggetto)
per comporre la mail con allegati di qualsiasi tipo da IFS, sfruttando
l'API qtmmmsendmail (se non ricordo male) per spedirla. Può essere
sufficiente?
L'API qtmmmsendmail utilizza il MFS, quindi niente pec.
In questo caso non mi serve spedire via PEC: si tratterebbe di avvertire di un
errore in fase di salvataggio.
Sì, mi son sbagliato a scrivere, volevo dire che a sottosistemi chiusi
non funzionera'.
Post by MarcoP
Quindi, rispondendo anche a Chuck, dovrebbe
essere sufficiente la serie di comandi che avevo scritto nel primo post.
Checche' ne pensi Chuck, eseguire quei comandi in una fase "a bocce
ferme" non mi sembra una buona idea.
Post by MarcoP
Non mi resta che provare a spedire la mail in quella fase, magari
aggiungendolo a fine salvataggio per avvisare che l'AS si riavvierà.
Non ti resta che abbandonare qualsiasi metodo sindrono. Metti l'invio in
un job batch che partira' al riavvio dei sottosistemi.
MarcoP
2016-07-14 11:31:45 UTC
Permalink
Post by Dr.UgoGagliardelli
Post by MarcoP
Quindi, rispondendo anche a Chuck, dovrebbe
essere sufficiente la serie di comandi che avevo scritto nel primo post.
Checche' ne pensi Chuck, eseguire quei comandi in una fase "a bocce
ferme" non mi sembra una buona idea.
Non trovo che sia una situazione così critica, al massimo non riesce a spedire
la mail.
Post by Dr.UgoGagliardelli
Post by MarcoP
Non mi resta che provare a spedire la mail in quella fase, magari
aggiungendolo a fine salvataggio per avvisare che l'AS si riavvierà.
Non ti resta che abbandonare qualsiasi metodo sindrono. Metti l'invio in
un job batch che partira' al riavvio dei sottosistemi.
Se la prima ipotesi non funziona questa è una valida alternativa.

Grazie per i consigli
--
Marco
Dr.UgoGagliardelli
2016-07-14 17:10:34 UTC
Permalink
Post by MarcoP
Post by Dr.UgoGagliardelli
Post by MarcoP
Quindi, rispondendo anche a Chuck, dovrebbe
essere sufficiente la serie di comandi che avevo scritto nel primo post.
Checche' ne pensi Chuck, eseguire quei comandi in una fase "a bocce
ferme" non mi sembra una buona idea.
Non trovo che sia una situazione così critica, al massimo non riesce a spedire
la mail.
Non solo, togli il sistema dallo stato di funzionamento limitato.
MarcoP
2016-07-15 07:15:19 UTC
Permalink
Post by Dr.UgoGagliardelli
Non solo, togli il sistema dallo stato di funzionamento limitato.
Vero... mi piacerebbe poter fare delle prove, ma l'as400 è in produzione e non è
il caso di creare problemi inutili.
Credo che a questo punto seguirò il consiglio di spedire la mail al riavvio. Se
poi avrò modo di fare la prova ne approfitterò... e farò sapere.

Grazie
--
Marco
Dr.UgoGagliardelli
2016-07-15 08:13:42 UTC
Permalink
Post by MarcoP
Post by Dr.UgoGagliardelli
Non solo, togli il sistema dallo stato di funzionamento limitato.
Vero... mi piacerebbe poter fare delle prove, ma l'as400 è in produzione e non è
il caso di creare problemi inutili.
Credo che a questo punto seguirò il consiglio di spedire la mail al riavvio. Se
poi avrò modo di fare la prova ne approfitterò... e farò sapere.
Libero di fare tutte le prove che soddisfino la tua curiosita', ho
sempre sostenuto che il motore della conoscenza sia proprio la
curiosita'. Almeno da quando Adamo si chiese "Ma se la guzzassi, questa
Eva che respira anche?"
:-)
Tieni presente che ogni scenario non supportato potrebbe sfociare in
"unpredictable results", che significa che ti puo' andar bene un certo
numero di volte e un certo altro numero di volte no. E allora la domanda
"come mai aveva sempre funzionato, perche' adesso no?" e' assolutamente
mal posta e priva di risposta.
:-)

CRPence
2016-07-12 12:36:35 UTC
Permalink
Post by MarcoP
<<SNIP>> AFaIK, not with the use of the Send Distribution (SNDDST),
for which I seem to recall there exist other requirements to enable
sending /mail/ out of the system, beyond just SMTP? I seem to
recall a new feature since some v7 release, something like Send TCP
Email ¿(SNTTCPEMM)? [darned if I can find anything] that might be
available. -- Argh! That would be the Send SMTP Email
(SNDSMTPEMM), that might have fewer dependencies, such that just
the SMTP server being started may be sufficient. <<SNIP>>
Ho visto il comando SNDTCPEMM ed è interessante, ho fatto anche una
prova allegando un file, ma senza risultati, ma penso che sia dovuto
a qualche parametro non corretto...
I have only ever read about the introduction of the SNDSMTPEMM
command; new, at that time. And the only system on which, both, that I
have access and that command exists, there is no help-text. And the PTF
providing that feature was applied to that system only since around the
beginning of the year. So, I have never used that command to learn
more. Besides, my access is limited, with regard to trace and other
ways to analyze the run-time effects.

I could not find any docs on the command in the IBM i [7.2 nor 7.3]
Knowledge Center [though I expect it exists there], but I did locate,
though I have not read, a different reference [a TechNote document
N1011153 "SNDSMTPEMM Command Instructions"] for that command:
[http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=nas8N1011153]

Possibly the message identifier and other details\context of the
failure might be capable of being searched on the web, for assisting
with possible resolution to any difficulties.

The following web search returned a number of links; perhaps more
generally of interest, rather than specifically for diagnosing a
specific difficulty:
[https://www.google.com/search?q=SNDSMTPEMM+send+email]
Post by MarcoP
Tempo fa ho fatto un programma (di cui ora ho disponibile solo
l'oggetto) per comporre la mail con allegati di qualsiasi tipo da
IFS, sfruttando l'API qtmmmsendmail (se non ricordo male) per
spedirla. Può essere sufficiente?
As Ugo suggests, the Send MIME Mail (QtmmSendMail) API will require,
minimally, that the Mail Server Framework be\remain active; there is the
Start Mail Server Framework (STRMSF) for that [MSF].

IBM i 7.1->Networking->TCP/IP applications, protocols, and
services->E-mail->Troubleshooting e-mail->Solving problems with the
QtmmSendMail API
[https://www.ibm.com/support/knowledgecenter/ssw_ibm_i_71/rzair/rzairrzairfixapi.htm]
"…
You should check mail server framework jobs in the QSYSWRK system to
determine a possible cause of the error in the QtmmSendMail API. …"
Post by MarcoP
(I'm sorry if I wrote in Italian, but I can explain (and write, of
course) better than in English :-))
Established long ago: I should not, and will not, try to write
Italian [esp. not with the help of online translation tools]. And
similarly, nobody need reply in English to my posts; I offer what I can,
in English :-) My Italian is surely worse than the English of most
everyone who participates on this newsgroup.

I will simply do my best to interpret Opening Posts and replies
[selectively, per subject matter], for which my best chance of
understanding is with scripted [code] examples and structured outputs,
because such consistently structured /language/ [as technical] does not
suffer the vagaries of typical [social] vernaculars; e.g. a spooled
joblog is much clearer [to a reader irrespective the languages of both
the reader and the joblog text] than someone merely writing that they
received an error message [leaving the message identifier unstated] that
says "xyz". Notably for me, because I would find little reason to
translate "xyz", possibly only to find that I have no experience with
the topic, or that, lacking necessary context, I can not infer from\to
what [feature] the message was issued.
--
Regards, Chuck
Loading...