Discussione:
migrazione
(troppo vecchio per rispondere)
a***@deejaymail.it
2009-02-11 15:00:29 UTC
Permalink
ciao a tutti
sto migrando un i5 520 5.3 in un 515 5.4
chiedo solo una conferma della sequenza delle operazioni di ripristino
dal savsys:
1- RSTUSRPRF DEV(TAP01) USRPRF(*ALL) ENDOPT(*LEAVE)
2-RSTCFG (*ALL) DEV(TAP01)
3-RSTDLO (*ALL) DEV(TAP01).
4-RSTLIB SAVLIB(LIBRERIE_UTENTE) DEV(TAP01)
5-RSTAUT USRPRF(*ALL)

grazie in aticipo

Alessandro
Dr.UgoGagliardelli
2009-02-11 17:25:35 UTC
Permalink
Post by a***@deejaymail.it
ciao a tutti
sto migrando un i5 520 5.3 in un 515 5.4
chiedo solo una conferma della sequenza delle operazioni di ripristino
1- RSTUSRPRF DEV(TAP01) USRPRF(*ALL) ENDOPT(*LEAVE)
2-RSTCFG (*ALL) DEV(TAP01)
3-RSTDLO (*ALL) DEV(TAP01).
4-RSTLIB SAVLIB(LIBRERIE_UTENTE) DEV(TAP01)
5-RSTAUT USRPRF(*ALL)
grazie in aticipo
Alessandro
A occhio le configurazioni faranno casino, non va bene ripristinare cio'
che c'e' gia', mancano le librerie QGPL e QUSRSYS, sempre che non siano
incluse in cio' che intendi per LIBRERIE_UTENTE, poi mancano gli
edit-code, l'ifs e i sysval etc..
Comunque ci sono i comandi RTVSYSINF/UPDSYSINF che salvano parte delle
cose che non salveresti se non salvando l'intero systema.
--
Dr.Ugo Gagliardelli,Modena,ItalyCertifiedUindoscrasherAñejoAlcoolInside
Spaccamaroni andate a cagare/Spammers not welcome/Spammers vão à merda
Spamers iros a la mierda/Spamers allez vous faire foutre/Spammers loop
schijten/Spammers macht Euch vom Acker/Spamerzy wypierdalac'
zioglobi
2009-02-11 19:15:18 UTC
Permalink
mancano le librerie QGPL e QUSRSYS

Se ripristini al Qusrsys V5R3 su un sistema a V5R4 puoi avere problemi a
dipendenza delle configurazioni che hai. Nel caso migliore la libreria
QUSRSYS ti va nello stato *BCKLVL (go licpgm opzione 10) e quindi devi
reinstallarla da CD. Se ti va male sei incasinato...
Nella QUSRSYS hai, fra l'altro, le configurazioni delle interfacce TCP/IP,
se fai del parallelo devi cambiare temporaneamente indirizzi IP.

Anche pe rl'IFS (comando RST) devi fare attenzione di non ripristinare tutto
(Tipo QIBM/ProdData).

Se ripristini la /QIBM/UserData e fai del parallelo occhio a modificare in
nome di NetServer, altrimenti uno dei due non parte.

ecc. ecc. ecc.
Ti consiglio di leggere con calma il manuale "backup & recovery guide" nel
capitolo dove si parla di migrazione fra rilasci differenti.


Zioglobi

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dr.UgoGagliardelli
2009-02-11 19:35:38 UTC
Permalink
Post by Dr.UgoGagliardelli
mancano le librerie QGPL e QUSRSYS
Se ripristini al Qusrsys V5R3 su un sistema a V5R4 puoi avere problemi a
dipendenza delle configurazioni che hai. Nel caso migliore la libreria
QUSRSYS ti va nello stato *BCKLVL (go licpgm opzione 10) e quindi devi
reinstallarla da CD.
E' previsto ed e' regolare che sia cosi'.
Post by Dr.UgoGagliardelli
Se ti va male sei incasinato...
E perche' mai, fino a due release e' supportata
Post by Dr.UgoGagliardelli
Nella QUSRSYS hai, fra l'altro, le configurazioni delle interfacce TCP/IP,
se fai del parallelo devi cambiare temporaneamente indirizzi IP.
Beh, questo e' il meno. Nella qusrsys c'e' anche la sdd che non hai
altro modo di ripristinarla se non riscrivendola, se ci sono due nomi n
croce, puo' andar bene alrimenti non t pasa piu'. Poi c'e anche la
configurazione dei vari server tcp, etc.etc.
Post by Dr.UgoGagliardelli
Anche pe rl'IFS (comando RST) devi fare attenzione di non ripristinare tutto
(Tipo QIBM/ProdData).
In generale e' un rischio che non si corre, /QIBM/ProdData di default ha
l'attributo di salvataggio non impostato, per cui non corri il rischio,
sempre che non sia stato modificato.
Post by Dr.UgoGagliardelli
Se ripristini la /QIBM/UserData e fai del parallelo occhio a modificare in
nome di NetServer, altrimenti uno dei due non parte.
Direi che dovesse essere un fatto auspicabile, una volta ripristinato
l'ifs mi sembra corretto che tutto debba funzionare come prima.
Post by Dr.UgoGagliardelli
ecc. ecc. ecc.
Ti consiglio di leggere con calma il manuale "backup & recovery guide" nel
capitolo dove si parla di migrazione fra rilasci differenti.
--
Dr.Ugo Gagliardelli,Modena,ItalyCertifiedUindoscrasherAñejoAlcoolInside
Spaccamaroni andate a cagare/Spammers not welcome/Spammers vão à merda
Spamers iros a la mierda/Spamers allez vous faire foutre/Spammers loop
schijten/Spammers macht Euch vom Acker/Spamerzy wypierdalac'
a***@deejaymail.it
2009-02-12 14:50:55 UTC
Permalink
Post by Dr.UgoGagliardelli
A occhio le configurazioni faranno casino, non va bene ripristinare cio'
che c'e' gia', mancano le librerie QGPL e QUSRSYS, sempre che non siano
incluse in cio' che intendi per LIBRERIE_UTENTE, poi mancano gli
edit-code, l'ifs e i sysval etc..
Comunque ci sono i comandi RTVSYSINF/UPDSYSINF che salvano parte delle
cose che non salveresti se non salvando l'intero systema.
In realtà, come al solito, non ho esposto bene le cose.

Gli oggetti necessari di QGPL e QUSRSYS li ho ricreati manualmente.
cosi come valori di sistema e quanto altro.
IFS invece ripristino solo le cartelle create dalle ns. applicazioni.

Il dubbio che ho è se ripristinare prima le librerie utente o i
profili utente.

grazie ancora
Alessandro
furega
2009-02-12 16:35:58 UTC
Permalink
Post by a***@deejaymail.it
Post by Dr.UgoGagliardelli
A occhio le configurazioni faranno casino, non va bene ripristinare cio'
che c'e' gia', mancano le librerie QGPL e QUSRSYS, sempre che non siano
incluse in cio' che intendi per LIBRERIE_UTENTE, poi mancano gli
edit-code, l'ifs e i sysval etc..
Comunque ci sono i comandi RTVSYSINF/UPDSYSINF che salvano parte delle
prima i profili utente
altrimenti quando ripristina gli oggetti non trova il profilo
proprietario.
in teoria non li ripristina, ma se metti *allobjdif(*all) lo fa lo
stesso ma ti trovi tutti gli oggetti con proprietario OBJOWN
il che non è carino
(dipende anche dal valore di sistema QALWOBJRST
Post by a***@deejaymail.it
Post by Dr.UgoGagliardelli
cose che non salveresti se non salvando l'intero systema.
In realtà, come al solito, non ho esposto bene le cose.
Gli oggetti necessari di QGPL e QUSRSYS li ho ricreati manualmente.
cosi come valori di sistema e quanto altro.
IFS invece ripristino solo le cartelle create dalle ns. applicazioni.
Il dubbio che ho è se ripristinare prima le librerie utente o i
profili utente.
grazie ancora
Alessandro
Loading...