Discussione:
Storicizzazione Dati
(troppo vecchio per rispondere)
herkio
2006-03-24 07:57:36 UTC
Permalink
Buon giorno amici del NG


HO la necessità di storicizzare i dati immessi solamente da alcuni
utenti...e fino a quì tutto sembra facile...il problema diventa
realizzarlo....

Da premettere...L'applicazione ed il Dbase non sono stati realizzati da me e
quindi non posso accedere ai sorgenti dei programmi....

I dati non si trovano sotto giornale.....

Nel Dbase non esiste un campo che indichi l'utente che lo ha scritto o
aggiornato....

A questo punto pensavo di imbarcarmi nei trigger.....

Ma la mia domanda è la seguente....Se attivo un trigger ( e non ho alcuna
esperienza in merito) ho la maniera di sapere pure l'utente che ha scritto o
aggiornato il record??

Se si quancuno di voi sa darmi qualche dritta???

Il sistema operativo su cui devo attivare il sistema di storicizzazione è
4.2...

Grazie ancora e buon lavoro...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
lele
2006-03-24 09:12:38 UTC
Permalink
Non capisco perchè scarti a priori l'ipotesi journal. Se tu metti il
file sotto journal hai la possibilità di estrarre tutti i dati che
vuoi. Aggiungere dei trigger potrebbe penalizzare notevolmente le
procedure che utilizzano il file. Con il journal invece tu vai
periodicamente a leggere i dati e storicizzi in base all'utente o a
quello che preferisci.
herkio
2006-03-24 09:18:34 UTC
Permalink
Post by lele
Non capisco perchè scarti a priori l'ipotesi journal. Se tu metti il
file sotto journal hai la possibilità di estrarre tutti i dati che
vuoi. Aggiungere dei trigger potrebbe penalizzare notevolmente le
procedure che utilizzano il file. Con il journal invece tu vai
periodicamente a leggere i dati e storicizzi in base all'utente o a
quello che preferisci.
Grazie per avermi risposto...

Mi viene spontanea una domanda:
Posso metttere i file sotto journal senza intervenire nel software???
perchè ti ricordo che non posso intervenire sui programmi e non potendo
intervenire le comit come me le gestisco??

Ciao e Grazie..

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
lele
2006-03-24 09:38:06 UTC
Permalink
Per usare il commitment control all'interno delle applicazioni è
necessario avere i file sotto journal. Ma se tu metti un file sotto
journal non è necessario che modifiche le applicazioni per utilizzare
il controllo di sincronia. Semplicemente ti verranno registrati gli
inserimenti , le modifiche e le cancellazioni che vengo eseguite sul PF
che hai messo sotto journal. Tieni presente che se agganci dei trigger
ai file fisici, cosa che può essere utile se hai la necessità di
avere i dati in tempo reale, le applicazioni subiranno dei
rallentamenti notevoli, soprattutto se l'applicazione effettua molti
aggiornamenti nel corso delle sue transazioni. Invece con il solo
journal, avrai poco impatto sulle prestazioni, dovrai solo stare
attento ai ricevitori che non diventino troppo grossi.
herkio
2006-03-24 11:31:08 UTC
Permalink
Post by lele
Per usare il commitment control all'interno delle applicazioni è
necessario avere i file sotto journal. Ma se tu metti un file sotto
journal non è necessario che modifiche le applicazioni per utilizzare
il controllo di sincronia. Semplicemente ti verranno registrati gli
inserimenti , le modifiche e le cancellazioni che vengo eseguite sul PF
che hai messo sotto journal. Tieni presente che se agganci dei trigger
ai file fisici, cosa che può essere utile se hai la necessità di
avere i dati in tempo reale, le applicazioni subiranno dei
rallentamenti notevoli, soprattutto se l'applicazione effettua molti
aggiornamenti nel corso delle sue transazioni. Invece con il solo
journal, avrai poco impatto sulle prestazioni, dovrai solo stare
attento ai ricevitori che non diventino troppo grossi.
grazie !

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obelix
2006-03-28 16:22:07 UTC
Permalink
Post by herkio
ho la maniera di sapere pure l'utente che ha scritto o
aggiornato il record??
Certo, e' lo user che ha chiamato il trigger :-)

d User s 10 Inz(*User)

un classico :-)

Il giornale *puo'* essere comodo, ma andarsi a prendere i dati da li'
non e' proprio una passeggiata, un trigger invece e' tipicamente piu'
semplice.

Dipende poi esattamente da cosa devi fare...
herkio
2006-03-29 08:43:34 UTC
Permalink
Post by herkio
ho la maniera di sapere pure l'utente che ha scritto o
aggiornato il record??
Certo, e' lo user che ha chiamato il trigger :-)
d User s 10 Inz(*User)
un classico :-)
Il giornale *puo'* essere comodo, ma andarsi a prendere i dati da li'
non e' proprio una passeggiata, un trigger invece e' tipicamente piu'
semplice.
Dipende poi esattamente da cosa devi fare...
Grazie a tutti...opto per il giornale perchè visto AS400 su cui deve girare
è più leggero di un trigger...

Grazie ancora...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Obelix
2006-03-29 12:06:00 UTC
Permalink
Post by herkio
opto per il giornale perchè visto AS400 su cui deve girare
è più leggero di un trigger...
Non ci scommetterei (c).

Anzi: propendrei decisamente per il contrario (il trigger e' un evento
memory-only, mentre il giornale viene forzato in scrittura immediata o
quasi...)
Uomo Mascherato
2006-03-29 19:20:34 UTC
Permalink
Post by Obelix
Non ci scommetterei (c).
Anzi: propendrei decisamente per il contrario (il trigger e' un evento
memory-only, mentre il giornale viene forzato in scrittura immediata o
quasi...)
Concordo

Continua a leggere su narkive:
Loading...