henry
2003-08-01 07:33:58 UTC
Ciao a tutti
mi sono fatto configurare dalla Telecom l'accesso dall'esterno per
il nostro AS/400 con un'indirizzo pubblico.
Vorrei collegarmi da casa con il Telnet (con l'emulazione Mocha)
e per sicurezza ho detto a Telecom di aprirmi la porta 7777 invece che la
23.
Sono quindi andato su AS/400 con CFGTCP alla opz 21 e poi alla opz 1
per "copiare" le voci udp e tcp del telnet e crearne 2 nuove per la porta
7777.
Ho fatto ENDTCP e STRTCP ma da casa sulla porta 7777 con Mocha non mi
collego.
Ho visto con NETSTAT *CNN che nessuna porta 7777 è in
ascolto..................
A questo punto mi viene un dubbio: io ho bisogno di mantenere il Telnet
sulla porta 23
in quanto in locale gli utenti si collegano con questa porta.
E' solo dall'esterno che devo poter entrare sulla porta 7777.
Si possono tenere 2 porte diverse per il Telnet oppure devo mettere tutto su
1 porta ?
Mi potete aiutare ?
grazie
mi sono fatto configurare dalla Telecom l'accesso dall'esterno per
il nostro AS/400 con un'indirizzo pubblico.
Vorrei collegarmi da casa con il Telnet (con l'emulazione Mocha)
e per sicurezza ho detto a Telecom di aprirmi la porta 7777 invece che la
23.
Sono quindi andato su AS/400 con CFGTCP alla opz 21 e poi alla opz 1
per "copiare" le voci udp e tcp del telnet e crearne 2 nuove per la porta
7777.
Ho fatto ENDTCP e STRTCP ma da casa sulla porta 7777 con Mocha non mi
collego.
Ho visto con NETSTAT *CNN che nessuna porta 7777 è in
ascolto..................
A questo punto mi viene un dubbio: io ho bisogno di mantenere il Telnet
sulla porta 23
in quanto in locale gli utenti si collegano con questa porta.
E' solo dall'esterno che devo poter entrare sulla porta 7777.
Si possono tenere 2 porte diverse per il Telnet oppure devo mettere tutto su
1 porta ?
Mi potete aiutare ?
grazie