Discussione:
IBM infoprint 1145 su AS400
(troppo vecchio per rispondere)
l***@gmail.com
2006-03-20 08:29:56 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
in azienda è stata comprata una stampante di rete - IBM
Infoprint 1145 - ed ho chiesto al responsabile IT di configurarla
affinchè tutti gli utenti possano utilizzarla anche per fare le stampe
da AS400 - sistema operativo V5R2-.


Sono stati fatti vari tentativi (creazinoe del device, creazione della
coda remota)ma senza buoni risultati, il migliore (?!?) si è ottenuto
creando la coda remota ed attivando l'host transform con parametri
*WSCST e come obj HP che già usiamo sulle HP5000. Il problema è che
stampa in formato portrait e non landscape.

E' mai possibile che non si riesca a configurare hardware IBM con IBM ?

C'è qualcuno che può dare qualche suggerimento ?

Grazie
l***@gmail.com
2006-03-20 08:37:01 UTC
Permalink
... dimenticavo, abbiamo fatto una prova anche creando il DEVice con
emulazione *IPDS che però comporta l'attivazione del *AFP che
necessita l'attivazione della licenza PSF/400.
Non vorremmo dover acquistare anche questa licenza !
Obelix
2006-03-20 09:50:37 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
C'è qualcuno che può dare qualche suggerimento ?
Hai contattato l'assistenza IBM?? loro sanno come fare.
l***@gmail.com
2006-03-20 10:47:40 UTC
Permalink
L'assistenza IBM non mi ha dato nessun supporto !
Obelix
2006-03-20 10:52:41 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
L'assistenza IBM non mi ha dato nessun supporto !
Cerca qui:

http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?uid=nas117ab340fed4ddc61862569c10078aa3c

la 1145 e' indicata, e ci sono i parametri da usare...
l***@gmail.com
2006-03-20 14:38:27 UTC
Permalink
Grazie obelix per il link, provati tutti i metodi suggeriti ma il
problema rimane... :-(
l'unica cosa che siamo riusciti a fare è modificare il PDT affinchè
stampi in landscape ma tronca cmq la stampa a metà pagina.
Alex
2006-03-20 14:55:59 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Grazie obelix per il link, provati tutti i metodi suggeriti ma il
problema rimane... :-(
l'unica cosa che siamo riusciti a fare è modificare il PDT affinchè
stampi in landscape ma tronca cmq la stampa a metà pagina.
non ho molta esperienza (siamo ricchi e abbiamo stampanti ipds) ... ma
perché il PDT ?

il PDT non serve se è collegata in emulazione 5250 via PC?

ma ho letto che è una stampante di rete ...



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alex
2006-03-20 15:20:18 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Grazie obelix per il link, provati tutti i metodi suggeriti ma il
problema rimane... :-(
l'unica cosa che siamo riusciti a fare è modificare il PDT affinchè
stampi in landscape ma tronca cmq la stampa a metà pagina.
.... tutte meno una :-)

l'ho configurata così

CRTDEVPRT DEVD(ST_CAN_03) DEVCLS(*LAN) TYPE(3812) MODEL(1) +
LANATTACH(*IP) PORT(9100) ATTACH(*DIRECT) ONLINE(*YES) +
FONT(011 *NONE) FORMFEED(*AUTOCUT) SEPDRAWER(*FILE) +
PRTERRMSG(*INFO) MSGQ(*LIBL/PC_CAN_05A) ACTTMR(170) +
INACTTMR(*SEC15) LINESPEED(19200) WORDLEN(8) PARITY(*NONE) +
STOPBITS(1) TRANSFORM(*YES) MFRTYPMDL(*LEXMARKT420) +
PPRSRC1(*A4) PPRSRC2(*NONE) ENVELOPE(*NONE) ASCII899(*NO) +
IMGCFG(*NONE) CHRID(*SYSVAL) RMTLOCNAME('192.168.1.57') +
WSCST(QGPL/T430) SYSDRVPGM(*IBMPJLDRV) TEXT('Lexmark +
T430dn') PUBLISHINF(*UNKNOWN *UNKNOWN *UNKNOWN *UNKNOWN +
*BLANK (*UNKNOWN))

il WSCST l'ho modificato partendo da quello standard per sistemare margini e
raster mode, ma penso si può cominciare senza.

poi se serve andate qui
http://www-912.ibm.com/s_dir/slkbase.NSF/wp?OpenView&Start=2.1.7








--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
l***@gmail.com
2006-03-20 16:21:46 UTC
Permalink
Grazie per averci provato ma niente da fare .....
non mi trova il T430 nella libreria QGPL.
E' il nome che hai dato tu alla versione modificata ? Per provare con
l'originale cosa devo mettere ?

Come faccio a modificare il WSCST ? ho provato con RTVWSCST ma non mi
ma editare nulla ...
Alex
2006-03-21 07:29:38 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Grazie per averci provato ma niente da fare .....
non mi trova il T430 nella libreria QGPL.
E' il nome che hai dato tu alla versione modificata ? Per provare con
l'originale cosa devo mettere ?
Come faccio a modificare il WSCST ? ho provato con RTVWSCST ma non mi
ma editare nulla ...
il T430 in qgpl è l'oggetto modificato.

io proverei con :
MFRTYPMDL ( *INFOPRINT1145 )
WSCST( *NONE)

ovviamente l'indirizzo IP sarà diverso e magari anche il nome che vorrete
dare :-)

dopo controllare che il device sia in vary-on
WRKCFGSTS CFGTYPE(*DEV) CFGD(ST_CAN_03)

e che il writer sia avviato
STRPRTWTR DEV(ST_CAN_03) FORMTYPE(*ALL *NOMSG)











--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
l***@gmail.com
2006-03-21 11:26:23 UTC
Permalink
Grazie per il suggerimento, ho provato ma quetsa maledetta continua a
stampare in verticale. Come posso modificare il WSCST per farla
stampare in orizzontale ?
Dr. Ugo Gagliardelli
2006-03-21 12:23:12 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Grazie per il suggerimento, ho provato ma quetsa maledetta continua a
stampare in verticale. Come posso modificare il WSCST per farla
stampare in orizzontale ?
CHGPRTF PAGRTT(0) oppure OVRPRTF PAGRTT(0) oppure utilizza un printer file con
la dimensione della pagina impostata correttamente, che e' meglio, ovvero
CHGPRTF (oppure OVRPRTF) PAGESIZE(11,67 8,29 *UOM), ma se e' descritto a
programma modifica la specifica F mettendo la corretta lunghezza della riga.
--
Dr.Ugo Gagliardelli,Modena,ItalyCertifiedUindoscrasherAñejoAlcoolInside
Spaccamaroni andate a cagare/Spammers not welcome/Spammers vão à merda
Spamers iros a la mierda/Spamers allez vous faire foutre
Spammers loop schijten/Spammers macht Euch vom Acker
Alex
2006-03-21 13:49:19 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Grazie per il suggerimento, ho provato ma quetsa maledetta continua a
stampare in verticale. Come posso modificare il WSCST per farla
stampare in orizzontale ?
se volete farla stampare sempre in orizzontale :
http://www-912.ibm.com/s_dir/slkbase.NSF/acf2ee1e9d64b16e8625680b00020389/105dc95719930ec1862566970060ec34?OpenDocument

normalmente questi esempi funzionano, basta seguirli pedissequamente

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dr. Ugo Gagliardelli
2006-03-21 15:05:36 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by l***@gmail.com
Grazie per il suggerimento, ho provato ma quetsa maledetta continua a
stampare in verticale. Come posso modificare il WSCST per farla
stampare in orizzontale ?
http://www-912.ibm.com/s_dir/slkbase.NSF/acf2ee1e9d64b16e8625680b00020389/105dc95719930ec1862566970060ec34?OpenDocument
normalmente questi esempi funzionano, basta seguirli pedissequamente
Il problema e' che facendo cosi' non stampera' mai piu' in verticale se non
creando un altro device con il wscst giusto.
Visto che gli attributi che si possono dare ad uno spool non si riducono al caso
banale orrizzontale o verticale, e che di solito chi fa un programma di stampa
deve per forza conoscere il layout di stampa, non vedo perche' non debba
preoccuparsi anche di utilizzare gli attributi necessari perchè il lay-out venga
rispettato.
Spesso mi sento dire "... ma lo standard che usiamo e' 132 o 198 per le stampe
compresse...". Mai visto nessun medico che prescriva una cosa simile.
Fortunatamente non me ne puo' fregar di meno, altrimenti sarei sempre li' a
sparare.
--
Dr.Ugo Gagliardelli,Modena,ItalyCertifiedUindoscrasherAñejoAlcoolInside
Spaccamaroni andate a cagare/Spammers not welcome/Spammers vão à merda
Spamers iros a la mierda/Spamers allez vous faire foutre
Spammers loop schijten/Spammers macht Euch vom Acker
l***@gmail.com
2006-03-21 15:56:03 UTC
Permalink
grazie ad entrambi.....
per l'impostazione su WSCST ho provato a "fregare" la stampante
mettendo su tutti gli orientamenti il codice del LANDSCAPE come
descritto nel documento :
http://www-912.ibm.com/s_dir/slkbase.NSF/acf2ee1e9d64b16e8625680b00020389/105dc95719930ec1862566970060ec34?OpenDocument

Infoprint 1145 se ne frega altamente e continua a stampare portrait.

Credo che l'unica cosa che manchi sia provare "CHGPRTF PAGRTT(0) oppure
OVRPRTF PAGRTT(0)"... ho una sola perplessità ... dove devo indicare
questo parametro ?

Grazie
Dr. Ugo Gagliardelli
2006-03-21 16:37:00 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
grazie ad entrambi.....
per l'impostazione su WSCST ho provato a "fregare" la stampante
mettendo su tutti gli orientamenti il codice del LANDSCAPE come
http://www-912.ibm.com/s_dir/slkbase.NSF/acf2ee1e9d64b16e8625680b00020389/105dc95719930ec1862566970060ec34?OpenDocument
Infoprint 1145 se ne frega altamente e continua a stampare portrait.
Credo che l'unica cosa che manchi sia provare "CHGPRTF PAGRTT(0) oppure
OVRPRTF PAGRTT(0)"... ho una sola perplessità ... dove devo indicare
questo parametro ?
OVRPRTF è un comando che deve immettere l'applicazione prima di stampare, oppure
a volte viene indicato nei parametri di lancio di un azione se hai il modulo
base ACG, oppure si indica nell'apposita user exit del modulo base, comunque e'
roba da programmatori.
CHGPRTF lo puoi immettere quando ti pare, ma influenzerà solo i file di spool
creati dopo aver immesso il comando.
Dipendentemente dal printer file che modificherai in tal modo, potresti
influenzare anche altre stampe, ovvero tutte quelle stampe che eventualmente
vengono create da quello specifico printer file. Per risalire a quale printer
file ha generato un file di spool, dal wrksplf scegli l'opzione 8=Attributi, il
nome dell'attributo che indica il printer file è quello che dice "File unità".
--
Dr.Ugo Gagliardelli,Modena,ItalyCertifiedUindoscrasherAñejoAlcoolInside
Spaccamaroni andate a cagare/Spammers not welcome/Spammers vão à merda
Spamers iros a la mierda/Spamers allez vous faire foutre
Spammers loop schijten/Spammers macht Euch vom Acker
l***@gmail.com
2006-03-22 08:22:36 UTC
Permalink
Grazie ma non capisco come cavolo è che non gira le stampe...
il WSCST modificato dovrebbe cmq dare le istruzioni per l'orientamento
delle pagine !
potrebbe essere un problema di firmware o driver della stampante ?
Alex
2006-03-22 09:11:36 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Grazie ma non capisco come cavolo è che non gira le stampe...
il WSCST modificato dovrebbe cmq dare le istruzioni per l'orientamento
delle pagine !
potrebbe essere un problema di firmware o driver della stampante ?
fatto curioso.
senza offesa, ma siete sicuri di aver creato l'oggetto *WSCST dopo aver
modificato il sorgente ?
sapete in che libreria lo avete ? (WRKOBJ )
avete modificato la device description della stampante indicando l'oggetto
personalizzato e la libreria? per fare questo bisogna arrestare il writer,
mettere in vary-off il device, fare il CHGDEVPRT, rimettere in vary-on e
riavviare il writer.

avete provato quanto suggerito dal dr. Gagliardelli, ovvero fare il chgprtf
con PAGRTT(90) ?

insomma, secondo me in un modo o nell'altro 'sta roba deve girare, mentre
qui gira solo qualcos'altro ....


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
l***@gmail.com
2006-03-22 11:42:08 UTC
Permalink
sicuro abbiamo provato nel modo corretto sul WSCST

brutte notizie .... ho provato anche in quel modo ma niente ....

hai ragione qua l'unica cosa che gira è altro e si sta creando un
vortice!

Obelix
2006-03-20 16:21:26 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Grazie obelix per il link, provati tutti i metodi suggeriti ma il
problema rimane... :-(
l'unica cosa che siamo riusciti a fare è modificare il PDT affinchè
stampi in landscape ma tronca cmq la stampa a metà pagina.
Hai seguito le istruzioni su

http://www-1.ibm.com/support/docview.wss?uid=nas187a5b328400bbd37862569030070431d

per configurare una stampante SMTP?? se hai la scheda interna IBM
funziona di sicuro, ne avro' una 30ina configurate cosi...
Loading...