Discussione:
Controllo codice fiscale di 11 cifre
(troppo vecchio per rispondere)
Cosimo Piceno
2007-06-27 15:04:36 UTC
Permalink
altro problema,
come si controlla il codice fiscale della società,
quello di 11 cifre che a volte è uguale alla partita IVA
mentre in altri casi è diverso
Danilo Cussini
2007-06-27 15:13:32 UTC
Permalink
Post by Cosimo Piceno
come si controlla il codice fiscale della società,
quello di 11 cifre che a volte è uguale alla partita IVA
mentre in altri casi è diverso
Come la partita IVA, direi ...
fromthestone
2007-06-27 15:47:07 UTC
Permalink
Post by Danilo Cussini
Post by Cosimo Piceno
come si controlla il codice fiscale della società,
quello di 11 cifre che a volte è uguale alla partita IVA
mentre in altri casi è diverso
Come la partita IVA, direi ...
sul sito dell'agenzia delle entrate ci sono le linee guida.
Non mi ricordo però dove.

Cmq dovrebbe essere come la P.IVA
fromthestone
2007-06-27 15:50:01 UTC
Permalink
Post by fromthestone
Post by Danilo Cussini
Post by Cosimo Piceno
come si controlla il codice fiscale della società,
quello di 11 cifre che a volte è uguale alla partita IVA
mentre in altri casi è diverso
Come la partita IVA, direi ...
sul sito dell'agenzia delle entrate ci sono le linee guida.
Non mi ricordo però dove.
Cmq dovrebbe essere come la P.IVA
guarda qui
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Pubblicazioni/Le+guide+dell'Agenzia/Guide+anni+precedenti/2005/Annuario2005/capitolo_05
MarcoF
2007-06-27 18:36:29 UTC
Permalink
Post by Cosimo Piceno
altro problema,
come si controlla il codice fiscale della società,
quello di 11 cifre che a volte è uguale alla partita IVA
mentre in altri casi è diverso
Questo esegue un controllo formale:


**************************************************************************
* Controlla la validità di una partita
iva. *
* Restituisce comunque in caso di errore
<>*blanks *
* Se passato completerà il messaggio di errore con una
descrizione che *
* dovrebbe aver senso per chi usa il programma
chiamante. *

**************************************************************************
p mchkpiva b export
dmchkpiva pi
1 Errore
d piva const like(cdpaiva)
d tipocont 1 const
d errore 1 options(*omit)
d descrizione 30 const
options(*omit) Descrizione PI
d si c const(*on)
d no c const(*off)
d msg s 100 varying

d*------------------------------------------------------------------------
*
d errorex s 1
d i s 3 0
d p s 5 0
d n1 s 2 0
d tre s 3

c*------------------------------------------------------------------------
*
/Free
clear errorex;

if piva=*blanks and %scan(tipocont:' ')=0; // Obbligatoria
msg='obbligatoria';
exsr msg_out;
endif;

if piva<>*blanks and piva<>'. '; // Vuota o
bypass.

if %subst(piva:1:7)='000000'; // I primi 7 non possono
essere tutti 0
msg='I primi 7 caratteri non possono essere 0000000';
exsr msg_out;
endif;

clear p; // Calcola check digit.
for i=1 to %len(piva)-1;
if %scan(%subst(piva:i:1):'0123456789')>0;
n1=%dec(%subst(piva:i:1):1:0);
if %int(i/2)<>i/2;
p+=n1;
else;
n1*=2;
p+=%int(n1/10)+n1-%int(n1/10)*10;
endif;
else;
msg='Il carattere "'+%subst(piva:i:1)+'" a '
+'posizione '+%trim(%char(i))+' non è valido';
exsr msg_out;
endif;
endfor;
p=10-(p-%int(p/10)*10);
if %subst(piva:%len(piva):1)<>%subst(%editc(p:'Z'):%len(p):
1);
msg='Il carattere "'+%subst(piva:%len(piva):1)
+'" di controllo non quadra';
exsr msg_out;
endif;

// Le ultime 3 posizioni PRIMA del check digit hanno range
fissi.
tre=%subst(piva:%len(piva)-3);
if tre<'001' or tre>'100' and (tre<>'120' and tre<>'121');
msg='Le ultime posizioni "'+tre+'" possone essere 120,'
+'121 oppure comprese tra 001 e 100';
exsr msg_out;
endif;

endif;
return errorex; // Ok
// ***********************************************
begsr msg_out; // Gestione errori
errorex=si;
if %addr(descrizione)<>*null;
winmsg(%trim(descrizione)+' Partita Iva '+msg);
else;
winmsg('Partita Iva '+msg);
endif;
if %addr(errore)<>*null; // Solo in caso di
errori
errore=si;
endif;
return errorex;
endsr;
/End-free
p mchkpiva e

Ciao
Marco
stefano[dot]tassi[at]gruppopro[dot]it
2007-06-28 05:30:17 UTC
Permalink
Post by Cosimo Piceno
altro problema,
come si controlla il codice fiscale della società,
quello di 11 cifre che a volte è uguale alla partita IVA
mentre in altri casi è diverso
per gli amanti dei web.serices....

http://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/api/checkVatPort?wsdl
trive
2007-06-28 08:33:40 UTC
Permalink
Post by Cosimo Piceno
altro problema,
come si controlla il codice fiscale della società,
quello di 11 cifre che a volte è uguale alla partita IVA
mentre in altri casi è diverso
per gli amanti dei web.serices....

http://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/api/checkVatPort?wsdl
===============

Grazie, lo cercavo da tempo!

Continua a leggere su narkive:
Loading...