il_ciclista
2009-01-13 13:49:26 UTC
In discussioni precedenti é stato scritto che per modificare i margini di
stampa nei file WSCST bisogna modificare il parametro :NOTPRTBORDER.
Ora mi ritrovo con questo probema: ho acquistato una stampante HP Laserjet
P2055Dn configurata in rete come device.
Ho tentato di configurarla usando diversi modelli (*HP4, *RICOHAP900,
*HP5SI) ma nelle stampe in verticale di 80 caratteri mi si presenta sempre
questo problema :
se uso come origine carta *A4, perdo il primo carattere e l'ultimo di ogni
riga;
se uso come origine carta *LETTER, non perdo nessun carattere ma l'ultima
riga della stampa (Riga 69) mi va sulla pagina successiva.
Deduco che é inutile modificare il parametro :NOTPRTBORDER perché usando
*LETTER il margine é perfetto, ma allora come posso risolvere il problema?
Buona giornata a tutti.
stampa nei file WSCST bisogna modificare il parametro :NOTPRTBORDER.
Ora mi ritrovo con questo probema: ho acquistato una stampante HP Laserjet
P2055Dn configurata in rete come device.
Ho tentato di configurarla usando diversi modelli (*HP4, *RICOHAP900,
*HP5SI) ma nelle stampe in verticale di 80 caratteri mi si presenta sempre
questo problema :
se uso come origine carta *A4, perdo il primo carattere e l'ultimo di ogni
riga;
se uso come origine carta *LETTER, non perdo nessun carattere ma l'ultima
riga della stampa (Riga 69) mi va sulla pagina successiva.
Deduco che é inutile modificare il parametro :NOTPRTBORDER perché usando
*LETTER il margine é perfetto, ma allora come posso risolvere il problema?
Buona giornata a tutti.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it