Discussione:
Log amministratori di sistema
(troppo vecchio per rispondere)
v***@hotmail.com
2009-12-17 15:55:00 UTC
Permalink
Oggetto: log amministratori di sistema.

Esiste in commercio un pacchetto che può essere utilizzato per la
gestione di quanto in oggetto che, avvalendosi di SNMP considera
l'AS400 come un server con cui può colloquiare nello stesso modo con
cui si interfaccia ai server o pc windows.
In questo modo con un unico pacchetto programma si riuscirebbe a
gestire login e logoff.
Il problema è: come attivare SNMP di AS400?
Sono stato sufficientemente chiaro?
Qualcuno ha idea di come fare?
Grazie
Obelix-it
2009-12-17 16:01:33 UTC
Permalink
Post by v***@hotmail.com
Il problema è: come attivare SNMP di AS400?
In realta, da quel che vedo, si preferisce abilitare SysLogD...
gigetto
2009-12-17 16:12:11 UTC
Permalink
Post by Obelix-it
Il problema è: come attivare  SNMP di AS400?
In realta, da quel che vedo, si preferisce abilitare SysLogD...
Obelix, sei stato un pò troppo sintetico.
E' già da qualche anno che non smanetto più AS400 comunque
sono andato a vedermi il comando CHGSNMPA ma ho troppe incognite...
Non so cos'é SysLogD...
Grazie
Obelix-it
2009-12-18 07:24:24 UTC
Permalink
Post by gigetto
Post by Obelix-it
Post by v***@hotmail.com
Il problema è: come attivare SNMP di AS400?
In realta, da quel che vedo, si preferisce abilitare SysLogD...
Obelix, sei stato un pò troppo sintetico.
E' nellamia natura (c)
Post by gigetto
E' già da qualche anno che non smanetto più AS400 comunque
sono andato a vedermi il comando CHGSNMPA ma ho troppe incognite...
FWIK, SNMP serve a tenere traccia degli eventi di rete che richiedono
attenzione, dubito fortemente che da li' tu riesca a vedere il log degli
amministratori di sistema. Dovrebbe servire, in effetti, per avere un
monitor dello stato hardware delel connessioni di rete
Post by gigetto
Non so cos'é SysLogD...
SysLog, protocollo RFC316, e' un monitor di log di sistema
originariamente previsto per Unix/Linux, che permette di inviare
messaggi di testo relativamente semplici ad un server centrale (SysLogD,
appunto) da piu' o meno qualsiasi apparato dell'universo.

Ti rimando ala pagina di Wikipedia per un po' di informazioni in piu':

http://it.wikipedia.org/wiki/SysLog
Stefano P.
2009-12-17 16:18:01 UTC
Permalink
Il problema è: come attivare  SNMP di AS400?
Qualcuno ha idea di come fare?
STRTCPSVR SERVER(*SNMP)

"...Subsequent use of the STRTCPSVR command specifying
SERVER(*SNMP) will result in a diagnostic message if the SNMP
server has already been started."
Grazie
HTH
Stefano P.
gigetto
2009-12-17 16:37:33 UTC
Permalink
Post by Stefano P.
Il problema è: come attivare  SNMP di AS400?
Qualcuno ha idea di come fare?
STRTCPSVR SERVER(*SNMP)
"...Subsequent use of the STRTCPSVR command specifying
SERVER(*SNMP) will result in a diagnostic message if the SNMP
server has already been started."
Grazie
HTH
    Stefano P.
Tutto qua?
Nel senso: é sufficiente l'attivazione senza altri parametri?
Sembra perfino troppo facile.
comunque se funziona te lo farò sapere. Per il momento grazie.
Valter
Stefano P.
2009-12-17 16:56:07 UTC
Permalink
Post by gigetto
Post by Stefano P.
Il problema è: come attivare  SNMP di AS400?
Qualcuno ha idea di come fare?
STRTCPSVR SERVER(*SNMP)
Tutto qua?
Nel senso: é sufficiente l'attivazione senza altri parametri?
Sembra perfino troppo facile.
Ragazzo, è un IBM i ;-)
Anche fosse un AS/400 è semplice lo stesso :-)
Post by gigetto
comunque se funziona te lo farò sapere.
Per configurarlo si va altrove: CFGTCPSMTP
Post by gigetto
Per il momento grazie.
Valter
Buona serata a tutti
Stefano P.
Stefano P.
2009-12-18 07:33:11 UTC
Permalink
Post by Stefano P.
Per configurarlo si va altrove: CFGTCPSMTP
Errata corrige: leggasi CHGSNMPA...


Buon nevoso fine settimana
Stefano P.
lb
2009-12-18 18:23:54 UTC
Permalink
Post by Stefano P.
Post by Stefano P.
Per configurarlo si va altrove: CFGTCPSMTP
Errata corrige: leggasi CHGSNMPA...
Buon nevoso fine settimana
    Stefano P.
Ops... sono l'ignorantone di turno.
Ma dove/come si fa a dire di dover mandare al demone SysLog? Cioè:
dovrò pur dire quando mandare qualcosa, no?
L'SNMP penso faccia da vettore: colleziona quel che si deve spedire e
spedisce, ma qualcuno deve dire che c'è qualcosa da spedire.

Come sempre, l'ignorantone non ha limiti di ignoranza.
Grazie.
Obelix-it
2009-12-21 08:39:20 UTC
Permalink
Direi di no. FWIK, SNMP spedisce solo ad un server SNMP.
Stefano P.
2009-12-21 09:07:03 UTC
Permalink
Post by lb
Post by Stefano P.
Post by Stefano P.
Per configurarlo si va altrove: CFGTCPSMTP
Errata corrige: leggasi CHGSNMPA...
Ma non mi ero sbagliato troppo: c'è anche CFGTCPSNMP :-)
Post by lb
Ops... sono l'ignorantone di turno.
dovrò pur dire quando mandare qualcosa, no?
Non direi: come anche Obelix ha scritto, questo è un "agent" che poi
spedisce a un server...
...ma qui probabilmente l'ignorante sono io:
ho preso in considerazione, un po' di tempo fa, l'uso di SNMP per
monitorare gli AS/400, iSeries, System i vari che gestivo ma alla fine
ho visto che i controlli che già facevo mi davano le stesse
informazioni (ed anche un po' di piu') per cui non ho piu' indagato
ulteriormente.
Post by lb
L'SNMP penso faccia da vettore: colleziona quel che si deve spedire e
spedisce, ma qualcuno deve dire che c'è qualcosa da spedire.
Qui dovresti poter trovare tutto lo scibile (o quasi):
http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/iseries/v5r4/topic/books/sc415412.pdf
Post by lb
Come sempre, l'ignorantone non ha limiti di ignoranza.
Grazie.
Perdona tu la mia ignoranza:
se il SysLog è cio' che trovo nel wiki,
http://en.wikipedia.org/wiki/Syslog
allora ti dico che sugli AS è monitorato quello ed altro:
per i problemi impegnativi spesso è sufficiente creare la coda
messaggi QSYSMSG e leggerne i messaggi;
QHST e QSYSOPR (ed eventualmente l'audit) ti danno pressochè tutto il
resto.

Quello che manca è il mandare il tutto ad un sistema esterno... SNMP
fa - piu' o meno - questo...


Saluti
Stefano P.
Dr.Ugo Gagliardelli
2009-12-21 12:52:48 UTC
Permalink
Post by lb
Ops... sono l'ignorantone di turno.
dovrò pur dire quando mandare qualcosa, no?
L'SNMP penso faccia da vettore: colleziona quel che si deve spedire e
spedisce, ma qualcuno deve dire che c'è qualcosa da spedire.
L'snmp di per se' non e' preposto a fare niente di tutto questo.
Le entita' coinvolte nel protocollo snmp sono agent e manager.
L'agent si limita a leggere e/o scrivere le variabili mib richieste dal
suo manager ed inviargli dei trap, ovvero pacchetti unsolicited.
Il manager puo' richiedere agli agent della sua community di leggere e
scrivere le variabili mib.
Per cui il protocollo non definisce cosa poi il manager ci faccia con le
informazioni ricevute dalla sua communiti. Co' dipende unicamente
dall'implementazione del manager. L'implementazione del server SNMP
dell'as400 prevede la sola attivazione dell'agent standard, e quindi
risponde ai verbi subagent dell'smnp. Il manager dovra' gestire la sua
community tramite i suoi verbi snmp: snmpSet, snmpGet e snmpGetNtext.
Se poi vorra' scrivere qualcosa su un syslog, fatti suoi, ma e' una
storia diversa.
lb
2009-12-22 08:58:13 UTC
Permalink
OK, grazie a tutti per il grande contributo.
Dieri che c'è abbastanza per passare un Natale sicuramente diverso...
ma non lo passerò così (né lo auguro a voi!). Il manuale IBM sarà un
bel digestivo.

Domanda al Dr.Ugo Gagliardelli: ma i trap (unsolicited coomunications)
si possono generare, sempre d'accordo con il SysLogDaemon di raccolta,
da AS o ci sono standard più o meno generici da cui è meglio non
uscire?
Nel senso: ho delle applicazioni che, se cadono, mandano un trap al
daemon di controllo con evidente sintassi praticamente sub-
proprietaria (conosciuta solo da me, per intenderci). E' logicamente
fattibile o devo metter in piedi un meccanismo via socket su altre
porte per evitare 'rogne'? Pensavo di mettere Nagios o cose simili per
il server, che già dovrà fare altre collezioni, così c'è una sola
interfaccia per mettere in piedi i filtri di allarme e altro.

Auguri a tutti, se non ci leggiamo prima.

Loading...